Cosa fare quando scade la patente di guida?

Domanda di: Giacinta Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

Il rinnovo della patente può essere effettuato presso la ASL di competenza. Qui si verrà sottoposti ad una visita medica il cui scopo è quello di verificare che l'automobilista non sia affetto da malattie che possano comportare un rischio per la guida.

Quanto tempo si può stare con la patente scaduta?

La patente può essere rinnovata fino a 5 anni dopo la scadenza indicata sul documento. Dopo tale termine, è necessario sottoporsi ad "esperimento di guida". E' bene ricordare che non si può guidare con patente scaduta, neppure se la patente fosse scaduta da un solo giorno.

Cosa fare se la patente è in scadenza?

Cosa fare quando scade la patente

Alla scadenza della patente di guida è necessario effettuare il rinnovo entro 3 anni dalla stessa. Se non effettui la richiesta entro questo periodo di tempo dovrai sostenere nuovamente gli esami di teoria e di pratica.

Quali sono le nuove regole per il rinnovo della patente?

Il rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età

La legislazione prevede un rinnovo della patente ogni 10 anni fino al raggiungimento dei 50 anni di età, mentre per chi ha un'età compresa tra i 50 e i 70 anni, il rinnovo va effettuato ogni 5 anni (tra i 70 e gli 80 anni ogni 3 anni e per gli over ottanta ogni 2 anni).

Quando scade la patente si deve rifare l'esame?

Sì, la patente può essere rinnovata anche dopo la data di scadenza specificata sul documento.Ma se la patente è scaduta da oltre 5 anni, per il rinnovo sarà necessario sostenere anche un esame di guida volto a verificare che il conducente abbia ancora le necessarie competenze di guida.

RINNOVO DELLA PATENTE: ECCO COSA FARE QUANDO SCADE