Cosa fare quando si fora?

Domanda di: Irene Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

FORATURA GOMMA: PRIMA COSA DA FARE
Qualora vi accorgiate in tempo che una gomma è forata e perde pressione, la soluzione migliore è quella di gonfiarla il prima possibile. In modo tale da poter raggiungere un gommista per la riparazione nel minor tempo possibile e in maggiore sicurezza.

Come comportarsi in caso di foratura?

Foratura di una gomma: cosa fare?
  1. Restare calmi e soprattutto non inchiodare.
  2. Tenere saldamente il volante con due mani per mantenere il veicolo su una traiettoria rettilinea e decelerare gradualmente.
  3. Una volta recuperato il controllo del veicolo, scalare marcia per rallentare gradualmente fino all'arresto del veicolo.

Cosa fare quando si ha una ruota a terra?

Semplice; è necessario fermarsi immediatamente, accostando l'automobile. In alcuni casi, per esempio in autostrada, potrebbe essere necessario coprire dei brevissimi tratti di strada per arrivare a una piazzola: in tal caso è bene procedere con la massima cautela, a velocità estremamente ridotte.

Cosa fare se mi bucano le ruote?

Cosa fare quando si buca una gomma

Se proprio non è possibile arrestare la vostra automobile all'istante, l'imperativo è rallentare la velocità, procedere con cautela per pochi metri e trovare una piazzola d'emergenza (per esempio in autostrada), oppure un luogo dove poter effettuare una sosta.

Chi chiamare in caso di foratura?

In questo caso, l'unica possibilità è chiamare il soccorso stradale, una delle polizze accessorie della tua assicurazione auto che ti consigli vivamente di sottoscrivere. Se non ce l'hai, l'unica soluzione è chiamare il carro soccorso ACI al numero 116.

QHELP: come usare il kit di riparazione gomme