Cosa fare se il neonato fa fatica a fare la cacca?

Domanda di: Mauro Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

Cosa (NON) dare se il neonato non fa la cacca
Di solito, i rimedi più utilizzati per la stipsi e la stitichezza del neonato sono i fermenti lattici (spesso insufficienti per risolverla – qui ti spiego perchè), il sondino e/o i microclismi (es: Melilax).

Come si può aiutare un neonato a fare la cacca?

Come stimolare il neonato o il lattante a fare la cacca? Qualche volta, se proprio si ha l'impressione che la cacca stia per uscire ma il bambino non ce la fa a espellerla, si può ricorrere a una stimolazione con un sondino o uno strumento simile (supposta, microclima ecc.).

Come aiutare un neonato che non fa la cacca?

Per aiutare il bambino a liberarsi può essere utile un massaggio sul pancino (leggero, con movimenti circolari poco sotto all'ombelico) che serve ad espellere l'aria e favorire il transito intestinale.

Cosa deve mangiare la mamma per far fare la cacca al neonato?

È utile integrare la dieta con alimenti ad alto contenuto di fibre, che aiutino a trattenere i liquidi, quindi frutta e verdura, cereali integrali e legumi. Il consumo di latticini stimola l'aumento dell'acidità intestinale migliorando la qualità della flora batterica.

Quando preoccuparsi se il neonato non fa la cacca?

Chiama il tuo medico se il neonato non fa la cacca da più di una settimana o se diventa stitico e ha feci dure regolarmente. Non vanno sottovalutati sintomi come: vomito. inappetenza e rifiuto del cibo.

DIFFICOLTÀ a FARE la CACCA in SVEZZAMENTO - STITICHEZZA del BAMBINO IN SVEZZAMENTO - MASSAGGIO