Cosa fare se in classe fa freddo?

Domanda di: Dr. Jacopo Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Cosa puoi fare? Esci dalla classe. La legge è chiara: se non esiste la temperatura a norma l3 student3 non possono rimanere all'interno dell'edificio. Organizza una manifestazione o un picchetto davanti scuola.

Qual è la temperatura minima per stare in classe?

18 gradi è la temperatura minima che il DPR del 18 dicembre 1975 fissa per gli ambienti scolastici. Eppure, da Milano a Genova, l'Unione degli studenti segnala che sono moltissimi gli istituti in cui questa soglia non viene rispettata.

Come riscaldarsi in classe?

Non è il massimo tenere il cappello in classe, ma in caso facesse davvero freddo e con il consenso dei prof, puoi riscaldare la testa con una cuffia che metta al riparo anche le orecchie: si dice che circa il 10% del calore umano si disperde proprio dal capo.

Cosa fare se non funziona il riscaldamento a scuola?

In genere in caso di problemi, bisogna segnalarli subito al dirigente scolastico. Se non c'è riscontro, ci si può rivolgere all'ufficio scolastico provinciale o regionale competente. In ultima istanza anche ai vigili del fuoco o alle forze dell'ordine, come è accaduto a Roma.

Come non sentire freddo a scuola?

Consigli
  1. Se vai a scuola e i piedi sono freddi: indossa i collant, o due paia di calzini.
  2. Se frequenti la scuola, cerca di coprirti in eccesso. ...
  3. Il respiro è la tua piccola stufetta. ...
  4. È importante mettere dei capi caldi.

In CLASSE fa FREDDO? Hai il DIRITTO di RESTARE a CASA #Sallo