VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa fare se il modem ha luce rossa?
Modem Fastweb luce rossa fissa: cosa significa? Se hai a che fare con un modem Fastgate con luce rossa fissa, nella maggior parte di stratta della spia Power, di norma di colore verde, che segnala un guasto all'apparecchio. In questo caso è consigliabile contattare direttamente il Servizio clienti Fastweb.
Quali luci del modem devono essere accese?
Quando il servizio è attivo quali spie del modem sono accese?
Le spie POWER e WAN (prime due spie) devono essere di colore verde (luce fissa) La spia INTERNET (terza spia) deve essere di colore verde (luce fissa o lampeggiante) La connessione Wi-Fi è attiva quando la spia 2.4G e/o 5G è accesa.
Come si fa a riavviare il router?
Per riavviare un modem:
Scollega i cavi Ethernet e di alimentazione dal modem. ... Attendi 2 o 3 minuti fino al completo spegnimento del modem. ... Ricollega i cavi Ethernet e di alimentazione al modem. Attendi che la spia di Internet diventi stabile, quindi verifica che Internet funzioni correttamente.
Perché mi cade la connessione?
Le cause più comuni sono il segnale WiFi scadente, la rete WiFi sovraccarica, problemi con il provider di servizi Internet, interferenza con altre reti WiFi o dispositivi nelle vicinanze, driver obsoleti dell'adattatore WiFi o firmware obsoleto del router wireless.
Come verificare lo stato della rete?
Seleziona il pulsante Start, quindi digita impostazioni. Selezionare Impostazioni > rete & Internet. Lo stato della connessione di rete verrà visualizzato nella parte superiore. Windows 10 consente di controllare rapidamente lo stato della connessione di rete.
Cosa succede se si resetta il router?
Quando si riavvia il router significa che viene spento e riacceso senza modificare nulla delle impostazioni. Quando si resetta un router invece vengono cancellate tutte le configurazioni presenti e il router viene riportato allo stato di quando è uscito dalla fabbrica dove è stato prodotto.
Come sbloccare il router?
Selezionate Impostazioni di rete. Cliccate su Impostazioni avanzate. Cliccate su Internet. Cliccate su Port mapping. Inserite i dati della nuova regola. Descrizione: nome della regola. Porte: indirizzo IP interno del dispositivo da sbloccare. Protocollo: TCP o UDP. Numero della porta esterna. ... Cliccate su Salva impostazioni.
Dove si resetta il modem?
Accendi il modem e tieni premuto per circa dieci secondi il pulsante Reset posto nel retro quindi rilascialo. Il modem si riavvierà automaticamente (se non si riavvia entro un minuto spegnilo e riaccendilo).
Come capire se il problema è il modem?
1) Controllare le luci LED Luce connessione (ADSL, VDSL o Fibra): indica che c'è effettiva connessione tra il modem e la centrale telefonica (in gergo chiamata portante); questa luce deve essere fissa, altrimenti c'è un problema tra il modem e la centrale (cavo telefonico o cavo fibra, presa telefonica, cabinato etc.).
Cosa vuol dire quando lampeggiano le luci del modem?
se lampeggia lentamente: il modem/Router è in fase di ricerca della linea e ancora non è presente il collegamento, quindi bisogna attendere il completamento della connessione. se lampeggia rapidamente: il modem/Router trasmette o riceve dati.
Che significa quando il modem lampeggia rosso?
Modem con luce rossa lampeggiante: cosa significa Si può trattare di un guasto temporaneo o un'interruzione del servizio erogato. Il LED rosso si presenta anche quando il router è stato acceso. In questo caso è unicamente necessario attendere alcuni secondi prima che la luce inizi a diventare verde.
Quanto dura in media un modem?
con alcuni produttori (cinesi) in genere è già difficile che si arrivi ai 2 anni, figurarsi di più. altri invece (AVM e Asus, ma non solo) di può anche superare i 5 anni.
Quando fare il reset del modem?
Reset router: come fare. Quando la rete Wi-Fi di casa o dell'ufficio smette di funzionare correttamente, o quando il router non riesce ad accedere ad Internet, uno dei modi per tentare di riportare la situazione alla normalità è quello di fare il reboot del router.
Quando lampeggia Los?
Se il led LOS lampeggia, il segnale ottico non viene rilevato e la connessione non è disponibile.
Perché devo sempre resettare il modem?
Il collegamento a Internet salta di continuo, la rete wireless è a tratti assente e ulteriori problematiche si presentano in maniera alternata. Date le circostanze, probabilmente è il caso che tu prenda in seria considerazione l'ipotesi di eseguire il reset del dispositivo.
Cosa fare se il modem Tim non funziona?
Se non riesci a navigare, verifica sul tuo modem fibra che i led siano accesi e di colore verde. Se i led non sono accesi o lampeggiano ti consigliamo di: Riavviare il modem. Collegare un PC o tablet al modem e attendere che il led Internet diventi verde.
Come si fa a sbloccare Internet?
Sbloccare i siti Web con una VPN. L'uso di una VPN è il modo più semplice e affidabile per aggirare i blocchi dei contenuti e arrivare all'URL che vuoi. Una VPN (rete privata virtuale) instrada il traffico Internet attraverso un server remoto, consentendoti di scegliere la tua posizione virtuale.
Cosa blocca il segnale WiFi?
Questi possono essere altoparlanti wireless, baby monitor, apriporta per garage, ecc. Alcuni altri dispositivi wireless che operano nello spettro a 2,4 GHz o 5 GHz, inclusi i trasmettitori a microonde, le telecamere wireless possono anche contribuire all'interferenza wireless.
Perché non riesco a connettermi al modem?
Controllo del modem Assicuratevi che la luce della connessione di rete sia attiva e non lampeggi. Se così non fosse il rimedio base è il riavvio del modem/router. Spegnete e riaccendete il dispositivo e se non si tratta di un guasto più grave in genere la situazione si normalizza.
Come trovare il nome utente e password del router?
Le credenziali di default sono di solito admin admin o admin password. Come indicato in apertura, username e password del router sono stampate su un'etichetta posta sotto il dispositivo.