Cosa fare se la tosse non passa bambini?

Domanda di: Piererminio Leone  |  Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Quando rivolgersi al pediatra? Se gli episodi di tosse non pregiudicano le attività quotidiane e scompaiono dopo 3 o 4 giorni non è necessario ricorrere al pediatra. La visita è opportuna in caso di tosse persistente e per molti giorni, tanto da ostacolare le normali attività quotidiane, oppure in caso di febbre alta.

Cosa fare se bambino continua a tossire?

La prima cosa da fare è tranquillizzare il bambino e preferire la posizione seduta per migliorare la ventilazione. In caso di risposta parziale alla terapia o se la laringite è associata a una difficoltà respiratoria va eseguita una visita medica.

Perché non passa la tosse bambini?

I motivi per cui la tosse persiste infatti possono essere numerosi, "banalmente" anche il reflusso gastroesofageo che, se non curato, può indurre tosse come riflesso dell'irritazione dell'esofago. In altri casi può ovviamente testimoniare la presenza di un'infezione alle vie respiratorie, oppure asma.

Quando preoccuparsi se la tosse non passa?

La tosse viene definita cronica se dura oltre le 8 settimane, acuta se di durata inferiore. Se la tosse perdura nel tempo è importante rivolgersi ad uno specialista al fine di identificarne le cause per una migliore gestione terapeutica e per ridurne le complicanze.

Quanto può durare la tosse nei bambini?

La sintomatologia dura circa 5-10 giorni, durante i quali, grazie alla terapia specifica, la tosse perde di intensità e le secrezioni diminuiscono fino a scomparire del tutto.

La TOSSE dei bambini: quando preoccupa? Cosa dicono i Pediatri.