Cosa fare se si blocca la circolazione?

Domanda di: Gavino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

In caso di cattiva circolazione bisogna rivolgersi all'angiologo che è un medico specializzato sui vasi sanguigni. Il fumo è molto dannoso per il corpo, quindi si consiglia di smettere.

Come sbloccare la circolazione?

Praticare esercizio fisico e sport regolare: il movimento degli arti favorisce la circolazione sanguigna. Preferire sport e attività fisiche che non richiedono scatti o movimenti bruschi come tennis o jogging; ad esmepio, puntare sul nuoto o sulle lunghe camminate di buon passo.

Che succede se si blocca la circolazione?

Un flusso sanguigno insufficiente può causare affaticamento. Inoltre, in caso di scarsa circolazione, il cuore è costretto a pompare più forte, causando un ulteriore affaticamento. Dolori articolari e crampi muscolari. La cattiva circolazione causa dolori alle gambe, ai piedi, alle braccia e alle mani.

Cosa prendere per riattivare la circolazione?

Tra i rimedi naturali per migliorare la circolazione del sangue vi è sicuramente la vite rossa ed il mirtillo che rinforzano le vene e capillari, favorendo la vasodilatazione.

Cosa fare per aiutare la circolazione sanguigna?

Tisana al te verde. Il tè verde è ricco di antiossidanti che aiutano a rilassare le arterie e migliorare la circolazione. Si associa a un incremento dei livelli di ossido d'azoto, un potente vasodilatatore. Inoltre, aiuta ad allargare i vasi sanguigni, aumentando dunque il flusso del sangue.

Windows 10 si freeza / blocca | COME SBLOCCARE