Cosa fare se si soffre di incontinenza?

Domanda di: Emidio Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (34 voti)

In caso di perdita involontaria di urina al di fuori dell'atto della minzione è opportuno rivolgersi al medico curante o a uno specialista del settore quale il ginecologo, l'urologo o l'uroginecologo per una diagnosi accurata e una impostazione terapeutica corretta.

Come si fa a sconfiggere l incontinenza?

Sedersi correttamente sul water ed attendere il rilassamento della muscolatura perineale. Non spingere per accelerare l'inizio della minzione o per fare prima. Svuotare completamente la vescica perché il residuo d'urina all'interno della vescica può favorire il rischio di infezioni urinarie.

Come risolvere l incontinenza urinaria femminile?

I possibili rimedi per l'incontinenza urinaria femminile

Fare attività fisica, evitare alcolici e fumo e fare ricorso con moderazione al caffè e bevande contenenti caffeina in alcuni casi possono aiutare a prevenire le perdite urinarie.

Quando l'urina esce da sola?

Che cos'è l'incontinenza urinaria? L'incontinenza urinaria è una disfunzione che si può manifestare in molte forme: Incontinenza da stress, quando la perdita di urina è causata da uno stimolo, quale un colpo di tosse, uno starnuto, un improvviso scoppio di riso, uno sforzo, che esercita una pressione sulla vescica.

Come curare l incontinenza in modo naturale?

Provare a trattenere l'urina a metà del flusso durante la minzione, lavorando con i muscoli del pavimento pelvico. Concentrarsi sul rafforzamento di quei muscoli a vescica vuota. Mantenere questa posizione per circa cinque secondi alla volta. Rilassare i muscoli e poi ripetere cinque volte.

Incontinenza urinaria femminile: cause e rimedi