VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Perché si soffre di incontinenza?
L'incontinenza spesso è dovuta ad un indebolimento del pavimento pelvico, ad un'ipermobilità dell'uretra o ad una diminuzione del tono sfinterico dell'uretra.
Chi cura incontinenza urinaria femminile?
Se una donna sospetta di soffrire di incontinenza urinaria, la prima cosa da fare è andare da uno specialista (urologo, di solito). Lo specialista le prescriverà degli esami da effettuare per conoscere il tipo di incontinenza ed il grado che daranno un quadro preciso e dettagliato della situazione.
Quanto dura l incontinenza urinaria?
Fortunatamente la percentuale che soffre di questo disturbo post operazione è di circa 5-10% e nella maggioranza di questi casi, l'incontinenza migliora entro 6-12 mesi. Di questi, solo il 5% circa dovrà ricorrere agli assorbenti.
Come evitare l incontinenza urinaria?
L'esercizio dei muscoli del pavimento pelvico consentirà di praticare un'efficace prevenzione dell'incontinenza urinaria, migliorerà la circolazione a livello pelvico e porterà giovamento anche in caso di stitichezza, emorroidi, sensazione di pesantezza o disturbi a livello sessuale.
Quando una donna deve andare dall'urologo?
dolore o difficoltà a urinare; bisogno intenso e frequente di urinare; dolore nel basso ventre; urine torbide, scure, con sangue o maleodoranti.
Quali farmaci possono provocare incontinenza urinaria?
Le classi di farmaco per cui è stato proposto questo effetto avverso includono antagonisti alfa1, antipsicotici, benzodiazepine, antidepressivi e terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa.
Perché non si riesce a trattenere la pipì?
L'incontinenza da urgenza può essere provocata da infezioni del tratto urinario, sostanze irritanti per la vescica (farmaci, alimenti, ecc.), ritenzione urinaria, problemi intestinali, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, ictus, lesioni oppure danni al sistema nervoso associati a sclerosi multipla.
Perché ti fai la pipì addosso?
L'incontinenza da urgenza può essere dovuta a infezioni del tratto urinario (come le cistiti), a problemi intestinali, a disfunzioni del Sistema Nervoso Centrale provocate da traumi o da malattie (Parkinson, Alzheimer, Spina Bifida, Sclerosi Multipla, Mielopatie), all'ansia, all'invecchiamento, oppure al consumo di ...
Perché un adulto si fa la pipì addosso?
L'enuresi notturna può dipendere da un ritardo nello sviluppo delle competenze minzionali o da una perdita delle stesse. Nell'adulto, il disturbo può essere correlato a patologie specifiche del tratto urinario, malattie croniche (come il diabete) o disordini psicologici (ansia e stress).
Quali rischi comporta al paziente l incontinenza?
La persona che riferisce il disturbo frequentemente va incontro ad importanti disagi fisici, psicologici e sociali con conseguente isolamento e depressione. Infatti l'incontinenza provoca imbarazzo, la persona che ne soffre tende ad isolarsi per paura di bagnarsi in pubblico o per l'odore di urina.
Come si chiama l'urologo per le donne?
La visita uroginecologica si occupa delle condizioni patologiche dal basso tratto urinario femminile, cistiti, dolore pelvico cronico, prolassi urogenitali, incontinenza urinaria. L'esperto in uroginecologia può essere urologo o ginecologo e quindi più orientato su uno o l'altro apparato.
Cosa fa l'urologo alla prima visita?
Lo specialista urologo nella prima fase della visita provvederà a raccogliere il maggior numero di informazioni sulla storia clinica e sullo stile di vita del paziente (fase denominata “anamnesi”), facendo domande circa l'alimentazione abitualmente seguita, l'eventuale vizio del fumo, l'eventuale consumo di alcol, il ...
Quali esami fare prima di andare dall'urologo?
Gli esami più importanti sono: il dosaggio del PSA plasmatico, vecchio marcatore tumorale che ha ancora comunque una sua validità diagnostica; utile anche eseguire un esame urine che sia in grado di documentare la funzione di filtraggio dell'apparato urinario e quindi del rene; molto importante un'ecografia renale e ...
Perché l'urologo mette il dito nell'ano?
Spiega l'urologo: “Durante questa manovra viene inserito un dito nell'ano e nell'ampolla rettale, previa lubrificazione con gel anestetico. In questo modo vengono valutati il canale anale, la prima parte del retto (per escludere la presenza di emorroidi, ragadi ed eventuali polipi) e la prostata.
Cosa NON fare prima della visita urologica?
Non è necessaria nessuna preparazione specifica prima di sottoporsi ad una visita urologica maschile e non c'è nessun tipo di controindicazione nel farla.
Quanto costa una visita da un urologo privato?
Il costo di una visita standard (senza necessità di particolari o ulteriori approfondimenti diagnostici) in una struttura privata può aggirarsi intorno ai 90 euro. Nelle strutture pubbliche, ovvero ospedali o ambulatori di urologia, c'è un ticket da pagare, che varia a seconda della prestazione richiesta.
Che domande fa l'urologo?
Domande frequenti di Urologia Andrologia
Che cos'è l'urologia? ... Che cos'è la prostata? ... A cosa servono i reni? ... La visita urologica è dolorosa? ... Come si cura il tumore del rene? ... Cosa sono le stenosi del giunto? ... Cosa vuol dire laparotomia, laparoscopia, robotica? ... Che vantaggi offre la laparoscopia e la robotica?
Quali esami si possono fare per la vescica?
La cistoscopia consente di individuare anomalie e patologie a carico della vescica e delle basse vie urinarie come calcoli, polipi, diverticoli o tumori e di prelevare, eventualmente, piccoli campioni di tessuto da analizzare in laboratorio con l'esame istologico.
Dove si trova il miglior reparto di urologia?
L'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'Azienda Ospedale Università è la migliore d'Italia.
Come si svolge una visita urologica a una donna?
nella donna la visita è simile a quella ginecologica, si valuta lo stato di salute del sistema urinario mediante ecografia addominale o transvaginale, per verificare la presenza di prolassi (cioè rilassamenti eccessivi della muscolatura) della vescica o dell'utero che potrebbero essere associati all'incontinenza.