Cosa fare se ti aprono la macchina?

Domanda di: Isira Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (45 voti)

come primo passaggio denuncia l'accaduto alle autorità competenti, specificando se nel furto sono andati persi anche certificato di proprietà e carta di circolazione (per avere il risarcimento, infatti, è necessario restituire alla compagnia questi documenti o dimostrare, denuncia alla mano, che sono stati rubati.

Cosa fare se mi aprono la macchina?

Per prima cosa è necessario sporgere denuncia presso un Commissariato. Bisogna recarsi al PRA e richiedere il certificato di perdita di possesso dell'auto.

Quali sono le auto più facili da rubare?

Le auto meno rubate dai ladri

Come vi abbiamo più volte informato, le auto più rubate in Italia sono le piccole utilitarie, specialmente quelle di produzione italiana come Fiat Panda, 500, Punto e Lancia Y.

Come non farsi aprire la macchina?

Ecco alcuni sistemi per evitare il furto dell'auto. I dispositivi antifurto, come i bloccasterzo o i blocca freno, sono un ottimo deterrente per i ladri che di certo non vogliono perdere tempo a cercare di rimuoverli. Piuttosto, quindi, passeranno alla macchina successiva. Ne esistono di diversi tipi in commercio.

Cosa fare in caso di furto parziale auto?

In caso di furto parziale o atti vandalici, non appena accertato il sinistro, dovrai: Presentare denuncia all'Autorità competente dettagliando il più possibile i particolari relativi alla carrozzeria danneggiata, agli accessori sottratti, alle parti meccaniche interessate dal sinistro.

Furto d'auto: come lavorano i ladri e come evitarli