Cosa succede se bruci l'idrogeno?

Domanda di: Rosalba Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

L'idrogeno è altamente infiammabile e la maggior parte delle miscele di idrogeno e aria brucerà o addirittura esploderà in particolari condizioni. Si accende più facilmente di qualsiasi altro gas comune e una perdita ad alta pressione può anche accendersi spontaneamente. Brucia con una fiamma calda e quasi invisibile.

Cosa succede se brucio idrogeno?

L'idrogeno che serve per produrre energia è l'idrogeno molecolare, gassoso, di formula H2. È noto da più di duecento anni che quando l'idrogeno brucia si libera energia, proprio come accade quando si bruciano gas naturale, petrolio e carbone.

Quando L'idrogeno diventa pericoloso?

Nota: il limite per rischio di asfissia con idrogeno è H2>17%, ma il limite per rischio incendio/esplosione è H2>4%. Quindi prima che si crei una atmosfera sott'ossigenata pericolosa, con molta probabilità è già avvenuta una esplosione!

Cosa genera la combustione dell'idrogeno?

Come si è detto, l'idrogeno può essere un vettore energetico a zero emissioni. Dalla sua combustione, infatti, si genera vapore acqueo.

Qual è il problema nell ottenere combustibile a idrogeno?

Nell'elenco degli svantaggi troviamo: Produzione di idrogeno, sulla terra non è reperibile allo stato naturale, occorre formarlo in laboratorio. La sua produzione provoca un forte inquinamento. Gas infiammabile.

Bruciare Idrogeno nei Motori NON è una Bella Idea! Ecco perchè!