Come non far puzzare il bucato?

Domanda di: Domiziano Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Per evitare ciò, è bene che puliate la lavatrice con dei lavaggi a vuoto con dell'aceto di vino bianco a temperatura elevata: in questo modo, anche con un breve lavaggio riuscirete a rimuovere sporcizie e impurità. Altro accorgimento consiste nell'inserire un po' di bicarbonato di sodio nel cestello dopo i lavaggi.

Come fare per non far puzzare il bucato?

Al posto del detersivo, potresti versare un bicchiere di aceto bianco nella vaschetta. Questo prodotto naturale è altamente indicato non solo per igienizzare l'interno della lavatrice, ma anche per eliminare i cattivi odori. Per lo sporco più ostinato, puoi aggiungere anche del bicarbonato.

Perché i panni appena lavati puzzano?

Spesso la puzza deriva proprio dall'utilizzo dei detersivi che, essendo prodotti chimici, si annidano man mano sottoforma di residui nel cestello e nei tubi sprigionando la puzza e generando di fatto il cattivo odore dei panni appena lavati.

Come togliere la puzza dai vestiti in lavatrice?

Per eliminare i cattivi odori, potete creare una miscela con acqua e aceto o limone. Con l'aiuto di uno spruzzino diffondete il liquido nel cestello, o nella vaschetta e con una spugnetta rimuovete l'eccesso.

Perché alcuni tessuti puzzano?

La causa è la veloce proliferazione sul tessuto dei batteri provenienti dalla pelle, e la biotrasformazione che essi sono in grado di effettuare di alcune sostanze chimiche presenti nella pelle stessa. In particolare alcuni ceppi batterici (es. Proprionibacteria, Staphylococci sp.)

Bucato che puzza dopo il lavaggio? Ecco come fare ad evitarlo!