Cosa mangiare a colazione a Catania?

Domanda di: Dr. Giacobbe Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

A Catania, se cercate un cornetto per fare colazione, siete decisamente out.
...
Siamo arrivati a contarne venti ma volendo esagerare l'elenco potrebbe continuare.
  • Cannolo. ...
  • Granita e brioche con il tuppo. ...
  • Panzerotto. ...
  • Iris. ...
  • Involtino. ...
  • Treccia. ...
  • Raviola. ...
  • Graffa.

Cosa si mangia in Sicilia a colazione?

Servita in una coppa di vetro e accompagnata da una brioche calda appena sfornata e rigorosamente con il “tuppo”, la granita è la vera colazione dei siciliani.

Dove fare colazione con granita a Catania?

La Granita Catanese: le migliori location del 2021
  • Caffé Europa, Corso Italia, Catania.
  • Caffé Sicilia, Via Lago di Nicito, Catania.
  • Bar Doney, Via Gabriele D'Annunzio, 37 B/C Catania.
  • RistoBar Di Grazia, Via Renato Imbriani, 48 Catania.
  • Bar Spinella, Via Etnea, 292/298 Catania.
  • Bar O'Scià, Via Gallipoli, 115 Giarre (CT)

Cosa bere a Catania?

Seltz limone e sale

Non si può mica mangiare e basta a Catania! Prendiamoci una breve pausa tra il salato e il dolce sorseggiando quella che è la bevanda più popolare della città: seltz, limone e sale. Un digestivo, una bibita rinfrescante, un diversivo alle solite bevande gassate.

Cosa si mangia a colazione a Napoli?

La colazione a Napoli è abbastanza standard: caffè e cornetto. Ma attenzione: il caffè è rigorosamente Espresso. C'è chi lo prende amaro, chi ci mette più di un cucchiaino di zucchero e chi lo prende macchiato (con un po' di latte dentro). Ma l'Espresso a Napoli non manca mai a colazione.

CATANIA FOODPORN TOUR