Cosa mangiare per lo studio?

Domanda di: Concetta Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

È preferibile consumare i cereali, ancor meglio se integrali. Orzo, farro, avena e tutti i cereali in chicco favoriscono la concentrazione e in generale migliorano le funzionalità cerebrali.

Cosa è meglio mangiare quando si studia?

pochi grassi animali e zuccheri. privilegiare nei piatti grassi acidi come quelli del pesce e carboidrati integrali. mangiare tanta frutta e verdura per somministrare al corpo e al cervello materia antiossidanti.

Cosa mangiare per aumentare la concentrazione?

Per ritrovare la concentrazione si possono consumare nocciole, mandorle, pistacchi, noci o altri tipi di frutta secca a merenda o come spuntino di metà mattina, così da assumere la giusta quantità di fosforo, calcio e le importanti vitamine del gruppo B, che migliorano le funzioni cerebrali.

Cosa bere mentre si studia?

La bevanda ideale per uno studente che si prepara ad affrontare una giornata più o meno impegnativa di studio è il the verde. Notoriamente ricco di antiossidanti, il the verde è depurativo e aiuta a contrastare la stanchezza mentale.

Cosa stimola la memoria?

Zinco, nutriente fondamentale per la memoria e l'equilibrio cognitivo. Alcuni alimenti che lo contengono sono: cereali, cioccolato fondente, legumi, frutta oleosa, carote, cavolo verde, sedano, semi di sesamo, semi di zucca, spinaci, carne e pesce in generale.

SUPER Cibi e Alimenti per Attenzione e Memoria. Mangiare per Studiare