Quali sono i piatti doccia più resistenti?

Domanda di: Dr. Enrico Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

La ceramica utilizzata nei piatti doccia più recenti è per fortuna più resistente e duratura, con una maggior scelta di finiture e la possibilità di realizzarli con spessori ridotti, per un bagno moderno ma dal sapore classico.

Qual è il materiale migliore per un piatto doccia?

Nella scelta del piatto doccia, e del materiale migliore, è impossibile non citare la resina, ultima e apprezzatissima innovazione in fatto di piatti doccia. Viene unita a minerali naturali – come il quarzo – per impreziosire i box doccia moderni, per un effetto di design davvero notevole.

Quanto dura un piatto doccia?

La durata di un Box doccia dipende da numerosi fattori ed è difficile fare una previsione. Tutte le nostre cabine doccia sono sottoposte a test di 20.000 cicli di apertura e chiusura. Una corretta manutenzione ed una installazione possono allungare sensibilmente la durata di un Box doccia.

Come sono i piatti doccia in resina?

Vantaggi: questi piatti sono molto sottili e solitamente installati a filo pavimento. Presentano una finitura effetto pietra disponibile in vari colori. Un piatto doccia in resina è colorato in massa e, quindi, ripristinabile nelle tonalità originaria anche nel caso in cui si dovesse scheggiare o rigare.

Quanto costa un piatto doccia in resina?

Un piatto doccia in resina bianca di piccole dimensioni ha un costo base di 70 euro. Un piatto doccia rettangolare effetto pietra (70 x 90 cm) ha un costo di circa 150 euro, mentre la versione effetto legno costa in media 250 euro.

Piatti doccia: quali sono i vari tipi?