Cosa mettere per alleviare il prurito?

Domanda di: Giancarlo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Per diminuire il prurito, invece, si può applicare sull'area interessata un blando emolliente cutaneo (per esempio a base di oli) o un unguento contenente mentolo e fenolo: questi prodotti, infatti, hanno azione lenitiva e favoriscono la vasocostrizione.

Cosa usare per calmare prurito?

Tra quelli della nonna più gettonati ci sono gli impacchi freddi, il bicarbonato di sodio, l'aceto di mele e l'avena colloidale. Un impacco freddo o una borsa piena di ghiaccio posti sulla parte interessata possono dare tregua dal prurito.

Cosa fare per evitare di grattarsi?

Giocare con una pallina antistress, mettere delle biglie nelle tasche, fare lavori manuali... tenere le mani occupate non è difficile, basta pensarci per trovare un modo! È un buon riflesso per evitare di grattarsi in modo compulsivo. Mettere in tasta un pezzetto di velcro da grattare può essere una soluzione.

Quale pomata mettere per il prurito?

contro il prurito
  • -20% CALENDUMED SCHWABE ARROSSAMENTO IRRITAZIONI POMATA 50G. 13,84 € 17,30 € ...
  • -20% REACTIFARGAN CREMA 2% 20G. ...
  • -20% ALLERGAN CREMA 30G. ...
  • -15% POLARAMIN CREMA 1% 25G. ...
  • -15% FENISTIL GEL 0,1% 30G. ...
  • -10% ABOCA BIOPOMATA CALENDULA 50ML. ...
  • -15% HEEL CALENDUMED POMATA DHU 50G. ...
  • -20% DERMOVITAMINA PRURITO CREMA 30ML.

Come alleviare il prurito notturno?

RIMEDI NATURALI PER ALLEVIARE IL PRURITO DI NOTTE
  1. Se hai capito che il prurito dappertutto ha cause psicologiche collegate all'ansia, cerca di tenerla a freno, regalandoti qualche pausa rilassante durante la giornata. ...
  2. Una buona tisana alla camomilla o al biancospino farà il resto contro preoccupazioni e nervosismo.

Convivere (bene) con l'orticaria: come riconoscerla, curarla e alleviare il prurito