Cosa non copre l'assicurazione sanitaria?

Domanda di: Sig. Danthon Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

Cosa non copre
Le cure, i ricoveri, gli acquisti di medicinali conseguenti a malattia o incidenti provocati da abuso di alcol, droghe e psicofarmaci. Cure e interventi dentistici (con l'eccezione di quelli derivanti da incidente o malattia). Cure e interventi estetici.

Cosa copre l'assicurazione sanitaria?

Solitamente un'assicurazione eroga il rimborso per le spese mediche nel caso di ricoveri, cure, fisioterapia e interventi riabilitativi, acquisto di medicinali e accertamenti diagnostici a seguito di una malattia o di un infortunio.

Quanto copre l'assicurazione sanitaria?

L'assicurazione sanitaria in genere è in grado di coprire: spese di ricovero e degenza, fisioterapia e riabilitazione, acquisti di medicinali durante il periodo di degenza, accertamenti diagnostici.

In quale caso opera l'assicurazione malattia?

La polizza Malattia offre una copertura assicurativa in caso di malattia, allo scopo di fornirti un sostegno economico. Per "malattia" si intendono le alterazioni dello stato di salute che non dipendono da un infortunio, ovvero non attribuibili a una causa esterna, fortuita e violenta.

Quali sono le malattie preesistenti?

La malattia preesistente è la situazione patologica cronica/recidivante, diagnosticata antecedentemente la data di sottoscrizione della Polizza. Le malattie preesistenti non sono mai assicurate (Art. 1.22 – Esclusioni valide per tutte le garanzie e prestazioni – Set informativo di polizza).

Quello che non ti hanno mai detto sulla polizza sanitaria