Cosa non è consentito nel bagaglio a mano?

Domanda di: Ing. Iacopo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Sostanze chimiche o tossiche – tra cui anche acidi e alcali, veleni, estintori, spray immobilizzanti, sostanze corrosive, ecc. Oggetti da lavoro – tra cui anche trapani e relative punte, seghe, saldatori, utensili dotate di lame sopra i 6 cm, cacciaviti, ecc.

Cosa è vietato portare nel bagaglio a mano?

Oggetti dotati di una punta acuminata o di un'estremità affilata. Oggetti dotati di una punta acuminata o di un'estremità affilata che possono essere utilizzati per provocare ferite gravi, tra cui: articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie. piccozze per ghiaccio e rompighiaccio.

Cosa non passa ai controlli in aeroporto?

Inoltre, non perdetevi i seguenti consigli.
  • Tieni a mano la carta d'imbarco e i tuoi documenti di viaggio.
  • Evitate gli oggetti di metallo.
  • Vestiti comodi.
  • Non dimenticate mai documenti o oggetti importanti nei contenitori dei controlli aeroportuali.
  • Informatevi sulle sostanze che possono essere considerate esplosive.

Cosa ti fanno togliere in aeroporto?

COSA DEVE FARE IL PASSEGGERO

Prima di attraversa il portale metal detector il passeggero deve togliere i seguenti indumenti: giacca, soprabito, sciarpa, foulard, cappello e ogni oggetto metallico indossato (cintura, orologio, monete, ecc) e riporli nelle apposite vaschette.

Come portare il dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Non Imbarcare Mai Il Caffè Nel Bagaglio Da Stiva e Altri 23 Segreti Aeroportuali