Cosa non fare con l'ascesso?

Domanda di: Karim Testa  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

Cosa NON fare
  • Applicare acido acetilsalicilico direttamente sul dente colpito da ascesso. ...
  • Ignorare il dolore imbottendosi di antidolorifici.
  • Cibi troppo caldi o troppo freddi possono aumentare la sensibilità dentale in presenza di ascesso.
  • Praticare sport di potenza in presenza di ascesso dentale può accentuare il dolore.

Cosa non fare in caso di ascesso?

Non utilizzate acqua calda o fredda, innescherebbe il dolore in caso di pulpite. Rinchiudete del ghiaccio in un panno e applicatelo sulla zona in corrispondenza dell'ascesso. Evitate cibi molto caldi o molto freddi.

Cosa fare per far sgonfiare l'ascesso?

Ghiaccio. Il ghiaccio, usato esternamente e applicato sulla parte dolorante, permette di disinfiammare la bocca e ridurre gonfiore e dolore; è un rimedio di emergenza che non risolve il problema ma permette di donare sollievo immediato e può essere quindi abbinato ad altri rimedi naturali.

Come mangiare con ascesso?

Quando hai un ascesso l'ultima cosa che si desidera, forse, è mangiare, comunque evitare i cibi troppo caldi o troppo freddi, masticare delicatamente. Consigliati cibi morbidi. Assumere fermenti lattici se si è in cura con gli antibiotici.

Quanti giorni può durare un ascesso a un dente?

Quanto dura un ascesso gengivale? La fase acuta dura circa 2-3 giorni ma, se si inizia subito la terapia antibiotica, in circa una settimana passa.

Ascesso dentale: cos'è, come si cura e come si previene