Cosa NON fare prima dell impedenziometria?

Domanda di: Ing. Ninfa Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

TEST non necessita di nessuna preparazione in particolare, anche se per ottenere un risultato il più possibile accurato sarebbe consigliabile il digiuno, non bere da almeno 4 ore, lo svuotamento della vescica subito prima dell'esame, non aver svolto attività fisica intensa nelle ore precedenti.

Cosa fare prima di una visita impedenziometrica?

- Eseguire il test 5 ore dopo l'ultimo pasto. - Non bere grosse quantità di acqua prima del test. - Non assumere caffè o alcolici(diuretici) prima del test. - Non abbia effettuato attività fisica prima del test.

Cosa fare e non fare prima della BIA?

BIA: INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI
  • DIGIUNO: è necessario un digiuno di almeno 3 ore prima dell'esecuzione dell'esame.
  • ASSUNZIONE DI LIQUIDI: è possibile bere acqua prima della misura – Non è necessaria la minzione prima della misura.

Cosa altera la BIA?

Un'eventuale disidratazione corporea è da considerare come fattore che influenza negativamente la rilevazione BIA, in quanto provoca un aumento della resistenza elettrica del corpo, sottostimando anche di 5 kg la FFM, sopravvalutando di conseguenza la %BF.

Perché non bisogna bere prima della BIA?

aspetto ancor più assurdo, la raccomandazione di non bere acqua prima dell'impedenziometria, che se eseguita, comporta parziale deidratazione per cui, aumentando l'impedenza corporea, i soggetti appaiono più grassi di quanto lo siano realmente.

B.I.A. ed impedenziometria