Cosa succede se si assume troppa biotina?

Domanda di: Alessio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Non si conoscono problemi derivati da un'eccessiva assunzione di vitamina B8, o biotina.

Quali sono gli effetti collaterali della biotina?

L'assunzione di biotina è solitamente molto ben tollerata e priva di effetti collaterali clinicamente rilevanti. Solamente in rari casi, soprattutto in seguito all'assunzione del farmaco per via intramuscolare, si sono osservate reazioni allergiche con manifestazioni prevalentemente cutanee.

Quanta biotina assumere per capelli?

Anche se non c'è una dose giornaliera raccomandata di biotina, gli esperti di nutrizione consigliano spesso di assumere da 2 a 5 mg (da 2000 a 5000 mcg) di vitamina H al giorno sotto forma di integratore alimentare per rafforzare le radici dei capelli e ottenere risultati visibili.

Quanta biotina assumere ogni giorno?

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B8? In un adulto il fabbisogno quotidiano medio di vitamina B8 o biotina è molto variabile: va infatti dai 15 ai 100 mg al giorno.

Quando non prendere biotina?

La Biotina è utile anche in condizioni di disequilibri della pelle, come la dermatite seborroica perché governa le ghiandole e regola la secrezione di sebo. Si consiglia di non assumere Biotina in caso di gravidanza o allattamento per principio precauzionale. La dose giornaliera consigliata è di 30mcg.

Biotina per la salute di unghie, capelli e muscoli