Perché mettere in ammollo la frutta secca?

Domanda di: Sig. Joey Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

aumenta la digeribilità della frutta secca. Ma i benefici dell'ammollo non finiscono qui: questa semplice pratica neutralizza alcuni enzimi anch'essi responsabili di inibire il corretto assorbimento di determinati nutrienti e favorisce, invece, la produzione di altri enzimi utili alla digestione.

Perché le mandorle vanno messe in ammollo?

Liberano enzimi che aiutano la digestione. Nello specifico rilasciano l'enzima lipasi, che è benefico per la digestione dei grassi. Aiutano la perdita di peso. I grassi monoinsaturi delle mandorle ammollate frenano l'appetito e mantengono sazi a lungo.

Perché mettere a bagno le noci?

Stando in ammollo, le noci ed i semi iniziano con il loro naturale processo di germinazione che farà raddoppiare quasi il loro valore nutrizionale. I frutti devono essere messi a bagno dopo esser stati rimossi dal loro guscio.

Come si attiva la frutta secca?

La frutta secca va messa in ammollo perché in questo modo si attiva o riattiva, in pratica si riempie di acqua.

Perché attivare la frutta secca?

Questo inibisce il riassorbimento del calcio e del magnesio nel nostro corpo e può causare intolleranze (allergia alla frutta secca). L'attivazione delle mandorle attivate serve a separare le sostanze non gradite come l'acido fitico dalla frutta cruda, cosi da farla diventare più digeribile e benefica.

Perché bisogna mettere in ammollo la frutta secca e i semi?