Cosa non fare prima di andare dal dentista?

Domanda di: Evita Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Un'ora prima dell'appuntamento evitate di mangiare, fumare, assumere bevande zuccherate, alcolici o caramelle. Per il periodo precedente alla visita (qualora non lo aveste fatto prima) utilizzate presidi per detergere gli spazi tra un dente e l'altro.

Cosa sapere prima di andare dal dentista?

Per valutare l'esatto stato di salute di bocca e denti, la prima visita dal dentista deve prevedere innanzitutto la conoscenza delle abitudini igieniche e alimentari del paziente. L'esecuzione di adeguate indagini cliniche ed eventuali esami radiografici sarà il passo successivo per una diagnosi approfondita.

Quando non si può andare dal dentista?

“Qualora il paziente fosse un soggetto a maggior rischio di contrarre infezione o manifestasse sintomi riconducibili a infezione da Covid-19 - avverte - o anche si trovasse in regime di quarantena, sarà necessario rimandare le cure ad un periodo successivo”.

Come non sentire dolore durante la pulizia dei denti?

Chiedi all'igienista di intorpidire le zone interessate con una leggera anestesia locale. Non spazzolare i denti eccessivamente: sembra strano, ma le setole dello spazzolino possono consumare la superficie dentale e questo ne aumenterà la sensibilità.

Come superare l'ansia da dentista?

Strategie in studio
  1. Arrivare in anticipo all'appuntamento.
  2. Imporsi di distrarsi (sfogliare le riviste…)
  3. Farsi accompagnare da un familiare, una persona di fiducia.
  4. Cercare di controllare le sensazioni di paura e ascoltare tutte le sensazioni dolorose.
  5. Prestare attenzione ai “segnali” provenienti dallo studio.

5️⃣COSE da NON FARE dopo la PULIZIA dei DENTI dal DENTISTA👩‍⚕️