Cosa non fare quando si ha l'osteoporosi?

Domanda di: Marcella Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

“Il paziente affetto da osteoporosi deve seguire uno stile di vita corretto, che significa mantenere una dieta priva di alcol, abolire il fumo di sigaretta e praticare attività fisica con costanza.

Cosa non fare se si ha l'osteoporosi?

I soggetti colpiti da osteoporosi devono fare molta attenzione a evitare le cadute. Una caduta può aumentare le probabilità di fratture al femore, al polso, alla colonna vertebrale o ad altre ossa.

Cosa viene consigliato di fare ai pazienti affetti da osteoporosi?

I trattamenti per l'osteoporosi comprendono: farmaci antiriassorbitivi come i bifosfonati (alendronato, ibandronato, risedronato, acido zoledronico) SERM (modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni, quali il raloxifene), la terapia ormonale sostitutiva. farmaci anabolici come il Teriparatide.

Come si può fermare l'osteoporosi?

Le tipologie di trattamenti contro l'osteoporosi prevedono l'utilizzo di farmaci antiriassorbitivi e anabolici in grado di ridurre il riassorbimento osseo in corso oppure con farmaci che ne stimolano la formazione. Per un periodo, si può ricorrere anche a terapie ormonali o integratori di vitamina D, calcio e magnesio.

Qual è l esercizio fisico più adatto per un soggetto con osteoporosi?

Camminare, fare le scale, fare ginnastica a corpo libero, ballare sono esempi di attività motorie ideali per chi soffre di osteoporosi.

Osteoporosi: sintomi, diagnosi e cura