Cosa non fare quando si ha una distorsione?

Domanda di: Ing. Matilde D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

Cosa non fare in caso di distorsione? In caso di distorsione è meglio evitare di mobilizzare la zona colpita, prima di essersi sottoposti a valutazione medica ed eventuale radiografia.

Cosa non bisogna fare in caso di distorsione?

Che cosa non bisogna fare in caso di distorsione? In caso di distorsione è meglio evitare di tornare a utilizzare l'articolazione senza prima averla fatta vedere al proprio medico o avere eseguito un'eventuale radiografia.

Come guarire in fretta da una distorsione?

“La distorsione di caviglia necessita innanzitutto di riposo con arto elevato, ghiaccio (crioterapia) ed eventualmente un bendaggio per contenere la tumefazione e il dolore. Meno frequentemente, oggi, viene data l'indicazione all'uso di stampelle, almeno nei casi più lievi - spiega l'ortopedico - .

Quanto bisogna stare fermi per una distorsione?

In presenza di lievi distorsioni alla caviglia è sufficiente tenere la gamba interessata a riposo per qualche giorno in posizione elevata, ovvero sollevata grazie a un cuscino, fare delle applicazioni con ghiaccio (3/4 volte al giorno per 15 minuti) e assumere dei farmaci anti-infiammatori, prescritti del medico ...

Quando iniziare a camminare dopo una distorsione?

Distorsioni moderate

Qualora risulti estremamente difficile camminare, si possono indossare un tutore o uno stivaletto per supporto. La maggior parte delle persone può iniziare a camminare e a fare esercizio entro pochi giorni.

Distorsione caviglia cosa fare? Una routine di autotrattamento osteopatico che puoi fare tu a casa!