Cosa non fare sotto antistaminico?

Domanda di: Dott. Modesto Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

Assumere antistaminici insieme ai farmaci sopracitati può infatti esporre ad un aumento del rischio di effetti collaterali. Durante il trattamento con antistaminici, inoltre, andrebbe evitato il consumo di alcool, principalmente a causa dell'aumento dell'effetto sedativo sul sistema nervoso centrale.

Quanto tempo ci mette l'antistaminico a fare effetto?

L'azione del farmaco si ha generalmente dopo 15-30 minuti dall'assunzione e raggiunge l'effetto massimo entro 1 o 2 ore. I nuovi antistaminici hanno un'emivita molto lunga e la loro azione dura perciò fra le 12 e le 24 ore, consentendone la somministrazione una volta al giorno.

Cosa può portare l'antistaminico?

In generale, quando si assume un antistaminico si può avere a che fare con: secchezza delle fauci. sonnolenza. capogiri.

Cosa prendere oltre all antistaminico?

Oltre agli antistaminici possono essere impiegati anche farmaci corticosteroidi, che riducono l'infiammazione e alleviano i sintomi della patologia.

Perché l'antistaminico si prende la sera?

Quando prendere l'antistaminico mattina o sera? Per molte persone allergiche, i sintomi peggiori sono tra le 4,00 e le 6,00, l'assunzione di un antistaminico prima di coricarsi può aiutare a sentirsi meglio al mattino durante la stagione delle allergie.

4 rimedi naturali per risolvere le allergie 🤧🤧🤧