Cosa non mangiare con dentiera?

Domanda di: Costanzo Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

È un effetto temporaneo e il tuo gusto dovrebbe migliorare nel tempo. Fai attenzione a cibi e bevande caldi. Usando una dentiera, all'inizio potresti avere difficoltà nel percepire cibi e bevande caldi, quindi fai attenzione, poiché potresti bruciarti la bocca.

Cosa mangiare con la protesi dentarie?

Inizia con cibi morbidi. Ad esempio, uova, pesce, carne macinata, verdure cotte e budini. Quando avrai più sicurezza, cerca di mangiare cibi che richiedono una masticazione più lunga, come bistecche o sedano.

Cosa mangiare con la protesi mobile?

yogurt, crema di riso, passato semolino, omogeneizzati di carne, purea di patate, frutta verdura cotta, brodo con pastina molto piccola) passare ad una dieta soffice (es. latte con biscotti inzuppati, pastina con pomodoro, pesce bollito, carne macinata, verdure bollite, pancarrè, frutta a pezzi).

Perché è meglio tenere la dentiera anche di notte?

La protesi mobile va tolta assolutamente ogni qualvolta si va a dormire e quindi almeno ogni notte. Se possibile, va tolta anche durante il giorno per qualche ora ogni tanto, questo per dare la possibilità ai tessuti di riposare e consentire alla protesi di essere igienizzata.

Come usare la pasta per dentiera?

Come applicare la crema adesiva per dentiere

Iniziare sempre con una piccola quantità e non applicare la crema adesiva per dentiere troppo vicino al bordo della protesi. Quando si indossa la protesi, spingerla saldamente in posizione e tenere premuto.

L'uso della dentiera influisce sul modo di mangiare - BuongiornoDottore