VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Dove si butta la pellicola delle sottilette?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Dove si butta la carta igienica sporca di feci?
Ciao, sono trasparenti, ma chiusi ermeticamente,li butti nel cestino del bagno e amen.
Dove vengono buttati i bambini quando si effettua un aborto?
Se l'aborto avviene prima delle 20 settimane di gestazione, i bambini vengono chiamati 'prodotti abortivi', equiparati a 'rifiuti speciali ospedalieri' dei quali è previsto lo smaltimento (Dpr 254/2003) tramite termodistruzione in discariche pubbliche, fogne, o sepolti insieme agli arti amputati.
Dove si buttano le provette scadute?
Separare i blister e le confezioni in plastica o in metallo dalla scatola di carta e il foglietto illustrativo, inserendoli nei consueti contenitori della raccolta differenziata per la plastica e metallo e per la carta. I flaconi in vetro vuoti vanno inseriti nelle campane per il vetro.
Dove vanno smaltiti i guanti OSS?
I rifiuti sanitari a rischio infettivo andrebbero gestiti in struttura dagli Operatori Socio Sanitari (OSS) e vanno smaltiti in appositi contenitori, solitamente di colore giallo, gli halipack. All'interno di essi va inserito un sacco ben agganciato al bordo del contenitore stesso.
Cosa fare con le siringhe scadute?
Blister, tubi, bustine, siringhe preriempite, flaconi e fiale di farmaci scaduti vanno inseriti nel contenitore bianco presente all'esterno della farmacia. Le siringhe vanno smaltite nel residuo secco con ago protetto.
Dove si mettono le lampadine bruciate?
Le lampadine LED appartengono al gruppo 5 dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), quindi devono essere portate nei centri di riciclo specializzati e buttate negli appositi cassonetti RAEE. È anche possibile consegnarle ai rivenditori nel momento in cui si acquista una nuova lampadina.
Cosa succede se si usa una siringa scaduta?
Trascorso il termine indicato sulla confezione, la sterilità del prodotto non è più garantita e non è sicuro utilizzarla.
Quando si fa una siringa l'ago deve entrare tutto?
Non deve affondare completamente, ma restare visibile solo per un terzo della sua lunghezza (circa 1 cm). Premi lo stantuffo in modo lento e progressivo: per iniettare 1 ml di farmaco dovrai impiegare circa 10 secondi. Quando avrai iniettato tutto il farmaco, estrai l'ago con un movimento deciso.
Come si chiama il contenitore degli aghi?
In Italia gli aghi delle siringhe si buttano negli appositi contenitori chiamati “puntali”.
Come si chiamano le siringhe senza ago?
dispositivo Injex Il concetto di siringa senza ago (INJEX™) elimina la diffusa paura dell'iniezione ed allo stesso tempo elimina il rischio di trasmissione di malattie infettive come l'epatite o HIV per contaminazione da punture accidentali.
Dove si buttano le bottiglie di profumo?
Dove si buttano le bottiglie dei profumi vuote? Vanno negli IMBALLAGGI IN VETRO. Tappi ed erogatori vanno gettati negli imballaggi in plastica; qualora non si riuscisse a rimuoverli, è possibile conferire comunque la bottiglia nel vetro.
Dove si butta la spugna per lavare i piatti?
Le spugne si devono smaltire attraverso la raccolta differenziata, tenendo presente che vanno inserite sempre nel bidone del secco non riciclabile quindi nell'indifferenziato. Infatti non vengono riciclate e finiscono nell'inceneritore.
Dove buttare creme piene scadute?
Il corretto conferimento prevede di portare il tubetto presso gli appositi raccoglitori dei farmaci scaduti, che trovi facilmente presso le farmacie.
Che fine fanno i feti nati morti?
I feti nati morti nell'età gestazionale compresa tra le 20 e le 28 settimane vengono definiti «prodotti abortivi». In tal caso, la sepoltura è obbligatoria. Entro 24 ore, i genitori possono occuparsene personalmente. Nelle ore successive, la sepoltura avviene a carico della struttura ospedaliera in accordo col Comune.
Quando si abortisce il feto soffre?
Lo studio, condotto dal dottor Stuart Derbyshire, psicologo presso l'Università di Birmingham (Re... Una relazione pubblicata sul "British Medical Journal" sostiene che i feti non sono in grado di provare dolore, e che questa capacità può essere sviluppata solo dopo la nascita.
Perché aborto entro 90 giorni?
Il limite dei 90 giorni Entro i primi 90 giorni (ossia 12 settimane e 6 giorni dall'ultima mestruazione), l'aborto è ammesso sulla base di una autonoma valutazione della donna, che lo richiede perché ritiene che la prosecuzione della gravidanza possa rappresentare un pericolo per la sua salute fisica o psichica.
Dove si ricicla il tubetto del dentifricio?
Il tubetto del dentifricio in plastica o alluminio, essendo un imballaggio a tutti gli effetti, perché “contiene e imballa” un prodotto, può essere differenziato con la plastica.
Dove si butta il cartone della pizza?
la parte del contenitore imbrattata di cibo va ridotta di ingombro e inserita nel bidone indifferenziato - solo se certificato compostabile può essere conferito nel bidone dell'umido.
Dove si buttano i rifiuti dell'aspirapolvere?
La polvere e i sacchetti vanno gettati nell'indifferenziato Tenendo conto che ogni comune ha le sue regole, e che vanno consultate sempre per non sbagliare, generalmente l'indicazione data è quella di destinare la polvere al contenitore del secco indifferenziato, così come i sacchetti dell'aspirapolvere.