Dove si buttano gli aghi delle siringhe?

Domanda di: Marcella Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

METTERE NEI CONTENITORI PER FARMACI SCADUTI POSIZIONATI NELLE FARMACIE. Vanno messe solo nei conteni- tori o sacchi per RIFIUTO SEC- CO/INDIFFERENZIATO, dopo aver protetto accuratamente l'ago con l'apposito cappuccio e ben chiuso.

Dove smaltire gli aghi delle siringhe?

Per lo smaltimento di aghi e siringhe puoi fare affidamento alla farmacia del tuo comune. Puoi portare i rifiuti presso la farmacia, la quale si occuperà del corretto smaltimento. Se trovi delle siringhe per strade è importante contattare il comune che provvederà a rimuovere i rifiuti.

Come si differenziano le siringhe?

Oggi le siringhe da insulina in commercio si differenziano soprattutto in base al volume aspirabile e al tipo di ago. Quelle da 1 ml possono erogare sino a 100 unità di insulina; quelle da 0,5 ml fino a 50 unità; quelle da 0,3 ml sino a 30. Gli aghi delle siringhe hanno lunghezza variabile da 8 a 12,7 millimetri.

Cosa buttare nei rifiuti speciali ospedalieri?

Garze, guanti, cannule, drenaggi, cateteri, fleboclisi, mascherine. Altri rifiuti sono quelli contaminati da feci e urine infette, come i pannoloni. Inoltre, questi rifiuti comprendono anche i taglienti come aghi, lame e siringhe.

Dove si butta l'ovatta?

Il Cotone Idrofilo, detto anche Ovatta o Lana di Cotone, è un rifiuto che potrebbe trarci in inganno. Quindi facciamo attenzione perché va gettato nel SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO sia se impregnato di sostanze chimiche che organiche. Non va nell'umido/organico.

Aversa - La raccolta differenziata di aghi e siringhe