Cosa non mangiare per incontinenza?

Domanda di: Ing. Joseph Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

Vanno evitati gli alimenti e le bevande che hanno un effetto eccitante sulle pareti della vescica come:
  • cibi speziati;
  • alimenti molto grassi;
  • insaccati;
  • cioccolato;
  • tè, caffè e tutte le bevande che contengono caffeina.

Cosa mangiare per chi soffre di incontinenza?

Frutta e verdura ricchi d'acqua (anguria, melone, cetrioli): aumentano il bisogno di urinare. Questi alimenti, ricchi di vitamine, possono essere consumati ma, preferibilmente, nella prima parte della giornata, in cui lo stimolo a urinare è più facilmente gestibile rispetto alle ore notturne.

Cosa mangiare per rinforzare la vescica?

Alimentazione per Vescica Iperattiva
  • acqua naturale.
  • latte di soia, che può essere meno irritante del latte di mucca o capra.
  • succhi di frutta meno acidi, come mela o pera.
  • orzata.
  • zucca diluita.
  • tè senza caffeina come i tè alla frutta.

Quali cibi irritano la vescica?

Cosa evitare

Caffè e tè Peperoncino, pepe e spezie piccanti. Dolci ricchi di zuccheri semplici come cioccolato e gelati. Bevande zuccherine.

Quali sono gli alimenti che fanno urinare spesso?

Verdure diuretiche come cavolo, finocchio, cavolo rosso, pomodori, sedano, pastinaca o ravanello. Alimenti ricchi di potassio come asparagi, banane o patate. Cocomeri e cetrioli.

Cosa mangiare in caso di incontinenza fecale