Cosa non pulire con vapore?

Domanda di: Marzio Basile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

I pro e i contro di questo tipo di pulizia
  • Il vapore non è indicato per la pulizia di superfici verniciate, oggetti di antiquariato, legno e carta;
  • Il trattamento di una superficie con il vapore richiede il passaggio successivo di un panno per eliminare i residui d'acqua;

Dove non usare la scopa a vapore?

Non passate mai il pulitore a vapore sulle superfici fredde, come ad esempio le finestre quando fuori fa molto freddo, perché il contrasto tra l'aria gelida e il calore del vapore potrebbe provocare delle lesioni. Anche il frigo e il congelatore possono essere puliti col vapore ma solo dopo averli spenti e sbrinati.

Cosa si può lavare a vapore?

Ecco come lavare i più diffusi: Cotone e misti: dopo la centrifuga, il vapore può raggiungere anche alte temperature senza danneggiare i capi.
...
  • Pelle o similpelle;
  • Camoscio;Piume;
  • Indumenti che contengono PVC;
  • Indumenti con decorazioni di perle o strass.

Cosa si può mettere dentro il vaporetto?

Quale olio usare: va a gusti, io personalmente preferisco i freschi verdi, ovvero cedro, bergamotto, verbena, muschio, eucalipto, tea tree, e pino. Un noto disinfettante molto piaciuto ad esempio ha una nota di bergamotto e una di cedro ad esempio, quindi si può usare 2 gocce di uno e 2 dell'altro.

Come pulire i divani con il vapore?

Comincia la pulitura iniziando a dirigere il getto sui cuscini, se sono removibili. Rilascia il flusso di vapore sulla pelle e subito dopo risucchia l'acqua in eccesso. Ripeti la procedura per le altre pareti del divano, avendo cura di tirare sempre l'acqua in eccesso.

8 TRUCCHETTI SUL VAPORETTO😮ECCO COME PULIRE CASA CON FACILITA'🧼💯#vlog #home #cleaning #cleanwithme