VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come pulire i tappeti con il vapore?
Per prima cosa, passa la scopa a vapore sul tappeto e rimuovi lo sporco superficiale. A questo punto spruzza acqua calda sulle parti macchiate per pretrattare l'area, ammorbidire lo sporco e facilitarne la rimozione. Lascia agire qualche minuto. Estrai il serbatoio e riempilo con acqua calda.
Come disinfettare i vestiti con il vapore?
Appendi il tuo vestito nel bagno, lascia semplicemente scorrere l'acqua calda e chiudi la porta. Grazie alle proprietà del vapore in pochi minuti le pieghe si distenderanno e l'abito riacquisterà la sua forma.
Come pulire le piastrelle del bagno con il vaporetto?
Per pulire le fughe delle piastrelle con il vapore, anche quelle che si trovano nelle pareti della cucina e del bagno, occorre usare vapore a 100 gradi da erogare con i beccucci in dotazione dell'apparecchio e da dirigere direttamente sulle fessure.
Perché rimangono aloni sul pavimento con scopa a vapore?
Il problema principale di questa tecnologia è che per avere un panno molto caldo siamo costretti ad avere anche un panno molto umido. Un panno troppo bagnato non assorbe lo sporco, lascia aloni e talvolta può rovinare il pavimento come nel caso dei pavimenti in legno.
Come pulire il pavimento con il vapore?
Dopo aver tolto ogni residuo di polvere verificare se sul pavimento sono presenti delle macchie ostinate e rimuoverle prima di passare al lavaggio pavimenti con vapore. Quindi, a questo punto mettere in funzione l'apparecchio, attendere che l'acqua si riscaldi e vaporizzare sulla superficie.
Quanto disinfetta il vapore?
E' scientificamente provato che il vapore oltre i 120 gradi sia in grado di eliminare il 99% di germi e batteri: il vapore attacca le particelle di sporco eliminando il loro carico statico, facendo sì che si stacchino facilmente da qualsiasi superficie e possano essere rimosse con facilità.
Quanto tempo stare con il vapore?
Come abbiamo detto il tempo necessario per stare a contatto con il vapore prodotto dall'acqua bollente è di circa cinque minuti.
Quale acqua usare per la scopa a vapore?
Solitamente è possibile utilizzare anche l'acqua del rubinetto, ma a seconda dei modelli di pulitore a vapore, potrebbe anche essere necessario utilizzare dell'acqua distillata, far comunque sempre riferimento alle indicazioni fornite dal tuo rivenditore o al libretto delle istruzioni.
Cosa rovina il gres porcellanato?
MA QUINDI, COSA ROVINA IL GRES PORCELLANATO?
ERRATA O MANCATA PULIZIA DOPO LA POSA. ... USO DI DETERGENTI NON ADATTI. ... USO DI PANNI E SPUGNETTE ABRASIVE. ... MANCATA PULIZIA DELLE FUGHE. ... SCELTA DI UN GRES PORCELLANATO DI BASSA QUALITà
Perché quando lavo il pavimento rimane macchiato?
Macchie ed aloni in controluce sul pavimento in gres normalmente dipendono da residui accumulati in superficie che possono avere 2 origini: Residui di posa del pavimento che non sono mai stati correttamente rimossi e che formano sulla superficie una patina invisibile ad occhio nudo, ma che trattiene lo sporco.
Come pulire velocemente le fughe dei pavimenti?
Esiste un metodo più veloce per pulire le fughe: nebulizzare con uno spruzzo acqua tiepida e aceto sulle fughe. Lascia agire e poi pulisci con uno straccio vecchio. Entrambe le situazioni sono particolarmente utili in cucina, dato il forte potere sgrassante di questi prodotti domestici.
Cosa usare per pulire le fughe dei pavimenti?
Per pulire le fughe è necessario fare una soluzione composta da 2 parti di acqua e una di candeggina, si nebulizza sulle fughe, si lascia agire e poi si rimuove con un panno bagnato.
Come si puliscono le piastrelle della doccia?
Per le piastrelle del bagno basta aggiungere alla miscela di acqua e aceto bianco qualche goccia di sapone per i piatti o di Marsiglia (meglio se ecologico), mescolare e applicare sulle piastrelle con lo spruzzatore, strofinare con una spugna non abrasiva, risciacquare con acqua calda e asciugare con un panno asciutto.
Cosa si può mettere per far profumare i panni lavatrice a vapore?
Se volete che il vostro cestello sia sempre profumato, quando lavate i panni potete aggiungervi dentro dell'aceto di mele con qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o limone: la miscela tiene a bada la formazione del calcare e rende anche i capi molto morbidi.
Quando fare il lavaggio a vapore?
In genere, l'opzione vapore è disponibile quando si utilizza il normale ciclo di lavaggio di una lavatrice, sebbene alcuni modelli lo consentano anche per altri cicli. LG, per esempio, usa anche il vapore per il suo ciclo di pulizia della vasca, che – sostiene – riduce l'accumulo di residui, muffe e odori.
Come togliere l'odore di sudore senza lavare?
Bicarbonato di sodio e aceto Unite 40 grammi di bicarbonato di sodio ad una tazza di aceto bianco (circa 250 ml), quindi spruzzate il mix sul capo di abbigliamento lasciando riposare il tutto per almeno 30 minuti. Sciacquate e fate asciugare.
Come pulire e igienizzare i tappeti?
Per una pulizia periodica si possono mescolare due bicchieri di aceto bianco e tre cucchiai di bicarbonato in un litro d'acqua, e spruzzare poi questa soluzione sulla superficie del tappeto. Dopo aver spazzolato leggermente lo si può lasciare asciugare senza stenderlo al sole.
Come pulire i tappeti senza lavarli?
Vi consiglio pertanto di spargere il bicarbonato sul tappeto in modo uniforme, lasciare agire il prodotto per almeno 20 ore e poi ultimare la pulizia servendovi di un aspirapolvere da passare su tutta la superficie. In questo modo il bicarbonato, fungerà da detersivo e sarà in grado di ravvivare e profumare il tessuto.
Come eliminare i cattivi odori dal tappeto?
Bicarbonato di sodio È facile da usare ed efficace per rimuovere gli odori dalla moquette e dai tappeti. Cospargere abbondantemente l'area con il bicarbonato di sodio. Per gli odori che vanno oltre la superficie, spazzolare leggermente con una scopa per lavorare il bicarbonato nelle fibre.