Cosa non può bere il cane?

Domanda di: Doriana Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Bevande: i cani non devono mai bere bevande gasate o zuccherate, come succhi industriali o bibite dolcificate. Il caffè, il tè e le bevande con cioccolato sono anch'esse dannose e non devono essere incluse nella loro dieta. Infine, le bevande alcoliche sono estremamente pericolose per la loro salute.

Cosa non può bere un cane?

Mai dare da bere succhi di: limone, arancia, pompelmo, avocado, uva, uvetta. Mai dare da bere bevande gasate o zuccherate, come succhi industriali o bibite dolcificate. Allo stesso modo, alla larga (molto alla larga!) da caffè e té.

Che bevande possono bere i cani?

Non solo acqua

L'acqua non è l'unico liquido che il cane può bere. Un sano succo di carote fa bene tanto agli umani quanto ai cani per via dell'alta concentrazione vitaminica e di fibre. Meglio andarci piano, invece, con i succhi di frutta fatti in casa e utilizzarli solo occasionalmente, senza alcun tipo di zucchero.

Cosa fa malissimo ai cani?

Cipolle, scalogno, erba cipollina e aglio sono tossici per i cagnolini. Che siano crudi, secchi o cotti, tutti possono causare irritazione gastrointestinale e danni ai globuli rossi.

Quali sono gli alimenti più velenosi per i cani?

Sostanze, alimenti e cibi tossici per i cani e gatti
  • Caffe, te e cacao o cioccolato.
  • Xilitolo e dolcificanti.
  • Aglio, cipolla, porro, erba cipollina.
  • Funghi.
  • Uva.
  • Noci di macadamia.
  • Noce moscata, cannella, curry e spezie varie.
  • Pasta di pane e pasta lievitata cruda. Bibliografia:

Caldo e sete: ecco cosa può o non può bere il cane! | Amoreaquattrozampe.it