Cosa non si paga a Firenze?

Domanda di: Soriana Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

10 cose da fare gratis a Firenze
  • Musei di Firenze, gratis in alcuni periodi.
  • Piazzale Michelangelo.
  • Spiaggia sull'Arno.
  • Caccia alle occasioni nei mercati fiorentini.
  • Palazzo Strozzi.
  • Cattedrale di Santa Maria Novella.
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
  • Parchi e giardini di Firenze.

Cosa è gratis a Firenze?

Cosa vedere gratis a Firenze: 7 luoghi da non perdere
  1. 1 – Cattedrale di Santa Maria del Fiore. ...
  2. 2 – Tour della città a piedi. ...
  3. 3 – Basilica di San Miniato a Monte. ...
  4. 4 – Mercati di strada. ...
  5. 5 – Ponte vecchio. ...
  6. 6 – Giardino delle Rose. ...
  7. 7 – La più antica farmacia d'Europa.

Che fare a Firenze gratis?

  • Piazzale Michelangelo. 33.977. Luoghi e punti d'interesse. ...
  • Piazza del Duomo. 22.727. Passeggiate in siti storici. ...
  • Piazza della Signoria. 17.184. Luoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici. ...
  • Mercato Centrale. 16.496. ...
  • Ponte Vecchio. 21.112. ...
  • Basilica San Miniato al Monte. 5.386. ...
  • Centro Storico. 5.229. ...
  • Loggia dei Lanzi. 2.152.

Quali sono i musei gratis a Firenze?

Ecco l'elenco completo dei musei gratis di Firenze:
  • Galleria degli Uffizi.
  • Galleria dell'Accademia.
  • Museo delle Cappelle Medicee.
  • Musei di Palazzo Pitti (Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Galleria d'Arte Moderna, Museo degli Argenti, Galleria del Costume, Museo delle Porcellane, Giardino di Boboli)

Quali chiese si pagano a Firenze?

A Firenze si paga per visitare Santa Maria Novella (circa 600.000 ingressi l'anno), San Lorenzo e Santa Croce, mentre nel Duomo non c'è biglietto (i ticket sono per cupola, campanile e Battistero) a Pisa l'ingresso in cattedrale è libero proprio dal 2012 per seguire le indicazioni della Cei (ma per ragioni di sicurezza ...

Cosa mangiare e fare in 24h a Firenze