Qual è il ragno più pericoloso che si trova in Italia?

Domanda di: Marco D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

La malmignatta, o vedova nera mediterranea, detta anche ragno volterrano (Latrodectus tredecimguttatus) è un aracnide del genere Latrodectus (vedove nere) del sottordine Araneomorfi. In Italia è, assieme al Loxosceles rufescens, una delle poche specie italiane il cui morso può rivelarsi molto pericoloso per gli umani.

Quali ragni pericolosi ci sono in Italia?

I RAGNI PERICOLOSI IN ITALIA

Sono diffuse in tutti gli ambienti, dalle alte fasce montane alle zone retrodunali, dalle campagne alle città. Di queste, solo 2 possiedono un morso considerabile di rilevanza medica: Latrodectus tredecimguttatus e Loxosceles rufescens.

Qual'è l'insetto più pericoloso in Italia?

Gli insetti più pericolosi in Italia

La specie più diffusa nel nostro continente è la vespa crabro, ovvero il calabrone.

Quali ragni sono mortali?

Le 5 specie di ragni più pericolose al mondo
  • 1) Ragno dei Cunicoli. Il ragno dei Cunicoli, conosciuto anche col nome di ragno di Sidney, appartiene alla specie Atrax robustus. ...
  • 2) Ragno delle Banane. ...
  • 3) La Vedova Nera. ...
  • 4) Il ragno dal dorso rosso. ...
  • 5) Ragno Eremita marrone.

Qual è il ragno più mortale al mondo?

Non lasciatevi ingannare dal nome poco pauroso: Phoneutria nigriventer è il ragno più velenoso del mondo! È molto diffuso in Sud America (soprattutto in Brasile) dove adora nascondersi tra i bananeti.

I 3 RAGNI PIÙ PERICOLOSI D'ITALIA (o forse no?)