VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Dove si butta il tubetto di dentifricio?
Il tubetto del dentifricio in plastica o alluminio, essendo un imballaggio a tutti gli effetti, perché “contiene e imballa” un prodotto, può essere differenziato con la plastica.
Dove si buttano le creme corpo scadute?
gretagolia_granitas, 02/08/2013 — Tutti i prodotti scaduti come creme viso, creme corpo, shampoo, tinture per capelli, smalti e tutto ciò che è liquido non andrebbe mai buttato nel lavandino, proprio come l'olio di frittura, ma piuttosto conferito nei cassonetti di raccolta dei farmaci.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si buttano le bombolette di lacca?
Le bombolette una volta svuotate possono essere conferite: nel sacco giallo della plastica/lattine se riguardano la linea cucina o persona (es. bomboletta panna Spray, bomboletta della lacca, …) al centro di raccolta se hanno contenuto vernici o liquidi pericolosi (si nota dai simboli di pericolo presenti).
Dove si buttano i fazzoletti di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Dove si butta la bottiglia della candeggina?
Da sottolineare è il fatto che rientrano in questa categoria anche i flaconi vuoti che contenevano liquidi quali candeggina, ammoniaca, alcool e così via, che quindi andranno gettati sempre nei contenitori della plastica.
Dove si buttano le bottiglie di detersivo?
Trattandosi di un imballaggio i flaconi dei detersivi vanno conferiti privi del loro contenuto nella raccolta della plastica, sacco giallo codificato.
Perché la plastica sporca va nell indifferenziata?
Nella raccolta differenziata, plastica sporca e materiali con residui di alimenti, possono compromettere le successive fasi di recupero. Quindi il riciclaggio!
Dove si buttano i guanti da cucina?
Vanno nel SECCO RESIDUO. Grazie! Per fare correttamente la raccolta differenziata della plastica, è bene ricordare che si possono conferire solo gli imballaggi. I guanti non sono imballaggi in plastica e si conferiscono nel secco residuo.
Dove si buttano le bombolette di schiuma da barba?
Questi spray sono classificati e identificati come RUP, ossia Rifiuti Urbani Pericolosi, e non possono essere gettati in alcun secchio o cassonetto della spazzatura. Vanno portati nelle isole ecologiche del proprio comune di residenza, per poter essere smaltite nel modo corretto.
Dove buttare i tappi delle bottiglie di birra?
Attenzione. – Dove butto i tappi dei contenitori di vetro? Nel mastello del vetro, vengono conferiti esclusivamente bottiglie e vasetti di vetro senza tappo. I tappi sono generalmente in alluminio e vengono conferiti nel sacco giallo codificato.
Dove si gettano le lamette?
I rasoi a lametta tradizionali da uso casalingo (quelli usa e getta, per intenderci) sono degli oggetti composti da una parte in plastica, e dalla lametta che consente la rasatura. Vanno quindi smaltiti nel modo corretto, una volta usati, buttandoli nel rifiuto secco indifferenziato.
Dove si butta il pacchetto di sigarette?
- Il pacchetto vero e proprio, quello di cartoncino, va buttato nella carta, facendo attenzione però a togliere l'interno di carta con alluminio, che non può essere differenziato nella carta. - E infine, il mozzicone. Quello dove va? Non di certo a terra, ma nell'indifferenziato.
Dove buttare profumi e creme?
In tal caso, i prodotti richiedono un'attenzione in più: devono essere smaltiti negli appositi contenitori che si trovano presso le isole ecologiche.
Dove si buttano gli scontrini dei supermercati?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si buttano i cartoni della pizza?
Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).
Dove si buttano i cartoni sporchi della pizza?
la parte del contenitore imbrattata di cibo va ridotta di ingombro e inserita nel bidone indifferenziato - solo se certificato compostabile può essere conferito nel bidone dell'umido.
Dove si buttano gli smalti unghie?
SMALTI. Anche i contenitori dello smalto devono essere smaltiti nei cassonetti adibiti alla raccolta dei farmaci scaduti.
Dove si buttano le bottiglie di profumo?
Dove si buttano le bottiglie dei profumi vuote? Vanno negli IMBALLAGGI IN VETRO. Tappi ed erogatori vanno gettati negli imballaggi in plastica; qualora non si riuscisse a rimuoverli, è possibile conferire comunque la bottiglia nel vetro.
Dove si buttano i vecchi trucchi?
I trucchi e cosmetici come le matite per occhi e labbra, i batuffoli di cotone, pennelli per trucco, spazzoli per le ciglia, i vecchi ombretti ecc., devono sempre essere buttati nel secco residuo.