Cosa non va buttato nella plastica?

Domanda di: Dante Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (40 voti)

Cosa non mettere nei cassonetti o nei sacchi della raccolta plastica (anche se possono essere costituiti da materiale plastico, ma non sono imballaggi): Posate. Giocattoli. Appendiabiti.

Che cosa non si butta nella plastica?

NON si buttano nella plastica

Attrezzi elettrici ed elettronici, bacinelle, stendini, giocattoli, posate di plastica, arredo da giardino, parti di auto vanno conferiti al Centro di Raccolta o al servizio "Ecoself" dove disponibili.

Cosa si può mettere nella plastica?

PLASTICA (IMBALLAGGI)

bottiglie (es. acqua, bibite, olio, succhi, latte, ecc...) flaconi, dispenser (es. shampoo, bagnoschiuma, sapone, detersivi, prodotti per l'igiene della casa, sciroppi, creme, salse, yogurt ecc...)

Cosa non si può mettere nell indifferenziata?

Rifiuto indifferenziato (non recuperabile)
  • giocattoli rotti.
  • CD/DVD.
  • oggetti in gomma.
  • spugne sintetiche.
  • pannolini ed assorbenti.
  • piatti e posate in plastica.
  • lettiere ed escrementi di animali.
  • mozziconi di sigarette e cenere.

Dove si butta il flacone dello shampoo?

Bagnoschiuma e shampoo, vasetti di scrub e dispenser dei detergenti vanno tutti nell'apposito cassonetto per la plastica ma solo dopo averli puliti e sciacquati perfettamente con acqua corrente.

7 cose che stai sbagliando nella raccolta differenziata