Cosa piace al fegato?

Domanda di: Jack Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

Cibi amari come tarassaco, carciofo, cardo mariano, senape, lattuga romana e broccoli, che svolgono la funzione di "spazzini" del fegato, ripulendo dalle tossine. Pesce: ottima fonte di Omega-3, dal potere antinfiammatorio, e di selenio, antiossidante che aiuta il fegato nei processi di detossificazione.

Come aiutare il fegato a stare bene?

Incrementare il consumo di alimenti ricchi di fibre come frutta e verdura. Mantenere il proprio peso corporeo nella norma. Evitare diete dell'ultimo minuto. Assicurarsi di assumere le giuste quantità di vitamine e minerali anche se si sta seguendo una dieta dimagrante.

Come depurare il fegato velocemente?

Un rimedio classico per disintossicare il fegato consiste nel bere acqua calda-tiepida e limone al mattino, almeno 15 minuti prima di colazione. Altri rimedi naturali possono essere il succo di Aloe vera oppure la linfa di betulla, entrambi da assumere la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi.

Quale frutto fa bene al fegato?

Pompelmo: questo frutto, grazie alle sue proprietà antiossidanti e ricco di vitamina C, favorisce i processi di depurazione del fegato e, allo stesso tempo, riduce i rischi di fibrosi epatica.

Cosa appesantisce il fegato?

fritture; zuccheri semplici e cibi raffinati: bevande zuccherate, dolci, riso bianco, prodotti da forno, farine raffinate; alimenti ricchi di grassi saturi: salsicce, salumi, pancette, burro, formaggi e latte intero; alcol e alcaloidi - contenuti nel caffè (caffeina) tè (teina) e cioccolato (teobromina).

I 7 migliori cibi per Depurare il Fegato