Cosa portare in una casa già arredata?

Domanda di: Elda Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (1 voti)

materassi e cuscini; divano e mobili da soggiorno; comodini in camera; mobili da bagno.
...
Dunque, la casa deve offrire almeno questi arredi e oggetti minimi:
  • elettrodomestici indispensabili (piano cottura, forno, frigo);
  • tavolo con sedie in cucina;
  • stoviglie;
  • letti;
  • armadi nelle camere.

Cosa comprende l'arredo?

Complesso di oggetti mobili, suppellettili d'uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico.

Chi compra la lavatrice in affitto?

1576 del Codice Civile, il quale ha stabilito che se come oggetto del contratto di affitto ci sono anche delle cose mobili - tra le quali vi rientrano gli elettrodomestici - le spese per la conservazione e la manutenzione ordinaria spettano al conduttore.

Cosa si intende per alloggio ammobiliato?

Il locatore che decide di affittare una casa ammobiliata deve naturalmente concedere in godimento al conduttore un immobile che abbia tutte le caratteristiche necessarie a renderlo idoneo all'uso abitativo a cui è destinato. Egli è quindi tenuto a garantire che tutti gli impianti (elettrico, idraulico, gas, ecc.)

Cosa portare quando si va via di casa?

Lenzuola, cuscini, un materasso comodo “che alla fine ci passo sopra almeno un terzo delle mie giornate” e tutti gli accessori collegati. Un letto, magari per gli amici che si fermano per una notte. Ma va bene anche un futon, o un materassino gonfiabile. Va be', c'è il divano, sempre meglio di niente.

CASA PICCOLA? Ecco gli errori da evitare | Consigli dell’architetto