Cosa portare quando si va a funghi?

Domanda di: Ing. Cesidia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Ecco infine un breve elenco di ciò che dovete avere se volete andare per funghi e diventare raccoglitori.
  1. giacca impermeabile.
  2. scarponi e calze di lana.
  3. un bastone.
  4. un coltellino da raccoglitore.
  5. un cestino di vimini.

Come ci si veste per andare a funghi?

Sulla parte alta del look possiamo sbizzarrirci di più, ma l'ideale è indossare una t-shirt in cotone elasticizzato e sopra un bomberino smanicato con tasche. Queste ultime ci saranno utili per inserire pennello e coltello, da tenere sempre a portata di mano quando si va a funghi.

Come iniziare ad andare a funghi?

Durante la ricerca, è consigliato portare con sé un coltellino, che permette di ripulire il fungo dalla terra, facendo cadere le spore. Per la raccolta bisogna usare le mani, si fa ruotare in modo delicato il corpo fruttifero e si estrae dal terreno, facendo attenzione a non danneggiare il micelio.

Quanti funghi posso raccogliere senza tesserino?

Quantità e modalità di raccolta

Ogni persona può raccogliere fino a 3 kg di funghi al giorno di cui non più di 1 kg di Ovuli buoni (Amanita caesarea) e 1 kg di Prugnoli (Calocybe gambosa). Regole particolari sono stabilite per i residenti nelle zone montane e per i proprietari dei terreni.

Quanto costa il permesso per andare a funghi?

- 60 euro per tutto il territorio regionale; - 25 euro per ciascuna Comunità di Montagna; - 20 euro per ciascun Ente di Decentramento Regionale; - 10 euro per i permessi turistici giornalieri.

FUNGHI PORCINI, COME CERCARLI