Cosa posso fare con il tutore?

Domanda di: Ione Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Il tutore ortopedico è un presidio medico che consente di immobilizzare o supportare un'articolazione perché possa guarire dopo un infortunio o un intervento, oppure possa disinfiammarsi in caso di artrosi.

Come si cammina con il tutore?

Il tutore deve essere completamente aderente alla gamba senza costrizioni. Qualora l'aderenza non sia ottimale è possibile utilizzare gli spessori morbidi in dotazione per riempire lo spazio vuoto tra il tutore walker e la parte del corpo.

Quante ore tenere il tutore?

Non si può indossare per meno tempo di quanto è stato ordinato dal medico. Se la ginocchiera deve essere indossata per sei ore durante il giorno, chi la tiene solo per quattro ore non ha un sostegno adeguato. Inoltre, non si deve utilizzare durante le attività per le quali non è stato progettato.

Come dormire con il tutore?

La posizione migliore è quella reclinata: in questo modo non si preme ne sull'articolazione ne sui muscoli. Da evitare invece quella supina che sbilancia e schiaccia tutto l'arto in questione. Usare la tracolla anche quando si è coricati, in modo che l'arto rimanga stabile mentre si dorme.

Come dormire con il tutore al piede?

Nella maggior parte dei casi i bimbi si abituano al tutore e dormono senza alcun problema; generalmente lo fanno dormendo a pancia in su, o trovando loro stessi delle posizioni comode.

7. Quando posso togliere il tutore