Cosa prendere al posto di Serenase?

Domanda di: Diamante Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Aloperidolo (Serenase, Haldol), Clorpromazina (Largactil, Prozin), Levomepromazina

Levomepromazina
La levomepromazina (nome commerciale Nozinan) è un neurolettico antipsicotico non atipico per il trattamento delle schizofrenie, degli stati paranoidi e della mania; per il trattamento di psicosi tossiche causate da abuso di amfetamine, LSD e cocaina; per le sindromi mentali organiche accompagnate da delirio.
https://it.wikipedia.org › wiki › Levomepromazina
(Nozinam), Promazina (Talofen), Clotiapina
Clotiapina
Clotiapina è un antipsicotico atipico di sintesi, strutturalmente simile alla olanzapina, appartenente alla classe chimica delle dibenzotiazepine.
https://it.wikipedia.org › wiki › Clotiapina
(Entumin), Pimozide (Orap), Sulpiride (Championyl, Dobren, Equilid), Levosulpiride (Levopraid), Amisulpiride (Sulamid, Deniban, Soliad).

Come sostituire il SERENASE?

SPACER
  1. Aloperidolo (Serenase®, Haldol®)
  2. Perfenazina (Trilafon®)
  3. Flufenazina (Moditen®)
  4. Promazina (Talofen®)
  5. Clorpromazina (Largactil®, Prozin®)
  6. Zuclopentixolo (Clopixol®)
  7. Trifluoperazina (Modalina®)
  8. Levosulpiride (Levopraid®)

Cosa succede se si sospende il SERENASE?

Se smette di prendere SERENASE

A meno che il medico non decida altrimenti, deve interrompere SERENASE gradualmente. L'interruzione improvvisa del trattamento può provocare effetti come ad esempio: • nausea e vomito • disturbi del sonno. Segua sempre le istruzioni del medico con attenzione.

Qual è il miglior antipsicotico?

Amisulpride, clozapina, olanzapina e risperidone hanno mostrato una maggiore efficacia degli antipsicotici tipici sia in termini di efficacia complessiva sia nel trattamento della sintomatologia.

Quali sono gli antipsicotici di ultima generazione?

Zyprexa, risperdal, abilify, belivon, seroquel, leponex, clozapina, quetiapina.

Aloperidolo (Haldol, Serenase): informazioni sul farmaco