Quante ore sono part-time 70%?

Domanda di: Ing. Gianmarco Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

50% detto part-time al 50%, pari a 18 ore settimanali o a 6 mesi di servizio annui; 66,66% detto part-time al 70%, pari a 24 ore settimanali o a 8 mesi di servizio annui; 83,33% detto part-time all'80%, pari a 30 ore settimanali o a 10 mesi di servizio annui.

Che significa part-time 75%?

30 ore part-time / 40 orario a tempo pieno = 0,75.

Cosa vuol dire part-time al 60 %?

Nel caso in esempio, un part-time al 60% comporterà che il divisore 168 andrà riproporzionato al 60% e diviso per 12, per ottenere il numero di ore da retribuire al lavoratore per ogni rateo di tredicesima maturato da gennaio a dicembre.

Come si calcolano le percentuali del part-time?

Calcolo: 20 / 40 = 0,5 * 100 = 50 (percentuale del part-time).

Cosa significa part-time 45%?

Nel caso di un lavoratore con 18 ore settimanali lavorate su 40 ( part-time al 45% del totale) spetta la paga giornaliera secondo le tabelle retributive in vigore , pari al 45% di 1.618,75 diviso 26: 28,02 euro al giorno che diventano 728,44 euro mensili.

Contratto di lavoro Part-time: cos'è e come funziona - AppLavoro.it