Cosa può fare l'Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Gilda Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

L'Agenzia delle Entrate ha il compito di svolgere le funzioni relative alla gestione, all'accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi.

Quando arriva una raccomandata dall'Agenzia delle Entrate cosa può essere?

Nelle raccomandate con codici 695 e 696 possono trovarsi le cartelle esattoriali di Equitalia o dell'Agenzia delle Entrate, ma anche richieste di pagamento di bollo auto o canone Rai.

Cosa ti notifica l'Agenzia delle Entrate?

E' l'atto mediante il quale l'ufficio notifica formalmente la pretesa tributaria al contribuente a seguito di un'attività di controllo sostanziale. L'avviso di accertamento deve essere sempre motivato, a pena di nullità, e deve indicare: gli imponibili accertati e le aliquote applicate.

Perché ti scrive l'Agenzia delle Entrate?

I destinatari della guida L'Agenzia ti scrive, e delle comunicazioni su cui fornisce istruzioni, sono le persone fisiche. L'obiettivo delle lettere è invitare i contribuenti a verificare se nella dichiarazione annuale dei redditi hanno indicato correttamente tutti i dati reddituali.

Quali sono i debiti con l'Agenzia delle Entrate?

I debiti nei confronti dell'Agenzia delle Entrate hanno origine da questioni di tipo tributario: si tratta prevalentemente di tasse non pagate, multe, adempimenti fiscali che non sono stati effettuati, ritardi nel versamento di determinate somme di denaro.

Così L’AGENZIA delle ENTRATE TI FREGA | Avv. Angelo Greco