Cosa può favorire la disuguaglianza sociale?

Domanda di: Sig. Patrizio Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (18 voti)

Gli esseri umani sono sempre più disponibili nei confronti di chi considerano in posizione di prestigio. Ricchezza, prestigio, potere e istruzione sono i principali fattori attraverso cui si determina e misura la disuguaglianza nella nostra società.

Cosa fare per ridurre le disuguaglianze nel mondo?

Ecco alcune azioni per favorire l'uguaglianza:
  1. trattamento speciale per Paesi meno progrediti;
  2. assistenza e investimenti dall'estero per Paesi insulari o senza sbocco sul mare;
  3. riduzione del costo delle “rimesse” degli emigrati;
  4. eliminazione dei “paradisi fiscali”.

Quali sono le disuguaglianze sociali?

Le disuguaglianze derivanti da reddito, posizione geografica, genere, età, etnia, disabilità, orientamento sessuale, classe sociale e religione, continuano a esistere all'interno e fra i diversi Paesi, condizionando parità di accesso, opportunità e esiti.

Quali sono le forme principali di disuguaglianza di genere?

Fra le forme principali di disuguaglianza di genere, i cittadini europei indicano innanzitutto la violenza contro le donne (48%), seguita con un risultato appena inferiore dal divario retributivo (43%) e, al terzo posto, dallo sfruttamento femminile (tratta delle donne, prostituzione) con il 36%.

Cosa possiamo fare per raggiungere l'obiettivo 10?

Le pari opportunità dovranno essere garantite eliminando leggi, politiche e pratiche discriminatorie. Dovranno essere agevolate una migrazione e una mobilità ordinate e sicure, tra l'altro mediante una politica responsabile in materia di migrazione.

Diseguaglianze, perché aumentano nel mondo e dove intervenire (in 4 punti)