Cosa rovina la tiroide?

Domanda di: Dott. Lia De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (6 voti)

Fumo e alcolici fra i principali fattori di rischio per la tiroide. Il fumo ha effetti negativi sul sistema endocrino e, in particolare, sulla tiroide: nei fumatori, infatti, si registrano livelli più alti di ormoni tiroidei.

Cosa può danneggiare la tiroide?

Le cause possono essere: carenza di iodio nella dieta, un consumo adeguato di iodio garantisce la corretta funzione della tiroide. se non si assumono quantità sufficienti di iodio, la tiroide diventa poco attiva e aumenta di dimensioni per produrre più ormoni tiroidei.

Cosa peggiora la tiroide?

alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei; cereali dall'alto contenuto di glutine può rendere difficile l'assorbimento dei farmaci. gli insaccati sono i nemici numero uno della salute della tiroide, in quanto ricchi di nitriti e altre sostanze chimiche aggiunte.

Quali sono i 6 alimenti che affaticano la tiroide?

Alcuni alimenti invece aumentano il fabbisogno di iodio: sono i cosiddetti 'cibi gozzigeni', che pertanto in caso di problemi alla tiroide andrebbero consumati con moderazione. Si tratta di cavoli, broccoli, cavolfiori, soia, semi di lino, rape, ravanelli, miglio e in generale i cereali integrali.

Cosa affatica la tiroide?

Gli ormoni tiroidei sono due, triiodotironina o T3, perché ha tre atomi di iodio all'interno e tiroxina o T4, perché ne contiene quattro. Senza iodio la tiroide si affatica cercando di produrli.

Malfunzionamento tiroideo: sintomi ed esami