Cosa scrivere al posto di cordiali saluti?

Domanda di: Joey De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

Il saluto di commiato era «Cordialmente». Altre alternative informali possibili sarebbero state «Tanti saluti», «Cari saluti», «A presto».

Come salutare in modo cortese?

così come per l'apertura, possiamo usare varie formule:
  1. informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome.
  2. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome.
  3. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Come chiudere una mail al posto di cordiali saluti?

Chiusura informale: in questo caso non ci sono limitazioni, si possono usare espressioni colloquiali come “Ci vediamo presto”, “Con affetto”, “Un abbraccio”, “Un caro saluto” etc…

Come salutare formalmente in una mail?

Email formale: puoi introdurti con un Egregio (molto formale, forse poco usato), Gentile, o semplicemente con un saluto: Buongiorno, Buonasera, Salve. In chiusura puoi optare per un Distinti saluti, Cordiali saluti, Un cordiale saluto.

Come si saluta in modo formale?

Buongiorno e buonasera sono saluti formali che possono essere usati sia in apertura, sia in chiusura di conversazione.

Lettera formale