Cosa scrivere per declinare un invito?

Domanda di: Dr. Mariagiulia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

RIFIUTARE UN INVITO IN MODO EDUCATO
In questo caso una formula semplice ed efficace può essere: Ringraziare per l'offerta + dire di no + spiegare il motivo dietro al rifiuto [+ eventuale compromesso].

Cosa scrivere per declinare invito?

Ti ringrazio per aver pensato a me per questa iniziativa, ma non sono interessato/a. Ho un impegno che non posso rimandare, mi dispiace! Mi trovo costretto/a a declinare il tuo invito, sono molto impegnato/a col lavoro in questo periodo. Comunque grazie!

Come dire di no in modo elegante?

L'amica potrebbe dire: “Ah ma non ti preoccupare, c'è mia madre che si prende cura dei miei piccoli, perciò possiamo lasciare da lei anche i tuoi”. In due secondi la sua risposta smonta la tua scusa e così non hai più motivi per non andare. “Al momento ho altre priorità”.

Come declinare con gentilezza?

Grazie dell'invito, sei una persona gentile e piacevole, non c'è nulla che non vada in te, solo non è scattata nessuna scintilla tra noi e dunque preferisco rifiutare. Ti ringrazio per l'invito, ma non credo tra noi potrebbe funzionare. Se però vogliamo essere amici o vederci insieme ad altri mi farà piacere.

Come rifiutare un invito a una festa?

Mi dispiace informarti che non potrò partecipare in quanto la data coincide con un evento a cui proprio non posso rinunciare. Ti prego di scusarmi. Ad ogni modo augurissimi per questo nuovo traguardo. Che sia la partenza di un percorso florido e duraturo!

Rifiutare un invito