Quando inizia il turno di notte?

Domanda di: Clodovea Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

532/99). In particolare viene definito come "periodo notturno" un periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino. In questo periodo rientrano quindi gli orari 22-5, 23-6, 24-7 e, ovviamente, orari di maggiore durata comprendenti i precedenti.

Quando scatta il Notturno in busta paga?

I lavoratori inquadrati nel CCNL Terziario Commercio ricevono una maggiorazione del 15% per il lavoro notturno svolto dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del mattino.

Quando inizia lo straordinario notturno?

E' considerato lavoro notturno quello effettuato dalle 22 alle 6 del mattino. Lavoro straordinario notturno (di cui alla voce D) della seguente tabella). E' quel lavoro straordinario compiuto dal lavoratore in ore notturne dopo aver gia' prestato lavoro oltre i limiti indicati nel primo comma del presente articolo.

Come si calcolano le ore notturne?

Il 20% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno fino alle 22:00; Il 30% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno oltre alle 22:00; 60% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno svolto in un periodo festivo, che arriva al 35% in caso di riposo compensativo.

Quanto prende un operaio che fa le notti?

Ecco quindi che su questa base sono applicate due differenti indennità per il lavoro notturno ordinario. La prima ammonta a 12,39 euro per il lavoro effettuato tra le 4 ore e le 8 ore per notte. La seconda è la metà ovvero 6,20 euro per prestazioni lavorative tre le 2 e le 4 ore.

I Vantaggi e Svantaggi di lavorare a Turni. Il turno di Notte. Vlog #3