Cosa serve per guidare una betoniera?

Domanda di: Ing. Morgana Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

essere maggiorenni. essere in possesso della patente di guida (minimo di tipo B) possedere l'idoneità medica alla mansione (con riferimento ai rischi specifici dell'operatore) essere in possesso di esperienza pregressa (almeno un anno) nell'utilizzo del mezzo oggetto di formazione.

Quanto guadagna un autista di betoniere?

Quanti soldi posso guadagnare come Autista betoniere all'ora in Italia? In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 12,47 € all'ora.

Che patente ci vuole per guidare un trasporto eccezionale?

La patente C abilita alla guida dei mezzi pesanti, oltre le 3.5 tonnellate di massa a pieno carico e fino alle 7.5 tonnellate, oltre alle macchine operatrici eccezionali.

Che patente ci vuole per portare una bisarca in Italia?

Le patenti C

In sintesi la patente C, conseguibile a partire da 21 anni, è la patente necessaria per guidare i camion, o per meglio dire i veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio con massa superiore a 3.500 kg.

Quanto costa per prendere la patente C?

Conseguire la patente C ha un costo di circa 900€, se si affronta l'esame da privatista. In questo caso è sufficiente presentare domanda di ammissione all'esame di teoria presso la Motorizzazione Civile. Se ci si iscrive a una scuola guida, l'intera procedura ha un costo di circa 1.100 - 1.400 €.

DEROGA RIPOSI PER AUTOBETONIERE...!!!