Cosa si compra a Positano?

Domanda di: Ing. Ercole Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

A Positano, famosa località della Costiera Amalfitana, si acquistano principalmente prodotti tipici artigianali, come ceramiche colorate, abbigliamento in lino e sandali su misura. Inoltre, è possibile trovare delizie gastronomiche locali, come limoncello e taralli.

Cosa portare a casa dalla Costiera Amalfitana?

Abiti in fresco lino e cotone, sandali rigorosamente fatti a mano, ceramiche pregiate e particolari bottiglie di limoncello, i souvenir per eccellenza della Costiera, sono solo alcune delle proposte che potrete portare a casa da questo piccolo angolo di paradiso.

Per cosa è famosa Positano?

Positano è conosciuta come la “città verticale” per la sua conformazione che la vede svilupparsi arroccata su di un'altura, perpendicolare al mare. Caratteristiche sono, per l'appunto, le tante scalinate che dalla parte alta della città permettono di scendere e arrivare al mare.

Cosa assaggiare a Positano?

Cosa mangiare a Positano: i piatti tipici della cucina tradizionale della Costiera Amalfitana
  • Spaghetti al limone.
  • Scialatielli all'amalfitana.
  • Spaghetti alla Nerano.
  • Frittelle con i gamberi.
  • Mozzarella di bufala in carrozza.
  • Vermicelli di Positano.
  • Insalata di mare con salsa di limone.
  • Zuppa di cipolle e zafferano.

Quali sono i dolci tipici della Costiera Amalfitana?

Ormai famosissime sono le specialità come la torta “ricotta e pera”, le mousse al cioccolato “Asia” e “Anastasia” e i suoi incredibili impasti da cui nascono Panettoni e Colombe pasquali di indiscutibile bontà.

IL NOSTRO PRIMO GIORNO AL MARE! *PRIMO BAGNO DELL’ANNO VLOG*