Cosa si cura con l'alloro?

Domanda di: Dr. Nayade Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Allevia le coliche, i problemi allo stomaco e favorisce l'eliminazione dei gas intestinali, combattendo aerofagia e meteorismo. È rilassante e favorisce il sonno in chi soffre di insonnia, calma il nervosismo, lo stress e lenisce la sindrome premestruale. L'alloro è astringente, dunque ottimo in caso di diarrea.

Per cosa fa bene la tisana di alloro?

Dal profumo delicato e particolare, l'infuso di alloro è indicato per attenuare i disturbi allo stomaco, dare sollievo durante le influenze stagionali e stimolare il sistema immunitario. Un pieno di vitamine che rilassa e purifica l'organismo.

Come usare l'alloro come antinfiammatorio?

Alle bacche di alloro sono riconosciute proprietà antiossidanti, analgesiche e antinfiammatorie, e possono essere assunte sotto forma di decotto oppure, una volta essiccate, ridotte in polvere e aggiunte a infusi e tisane.

A cosa fa bene la foglia di alloro?

Alle foglie e alle bacche di alloro sono associate proprietà astringenti, diuretiche e stimolanti dell'appetito. Infusioni delle parti verdi della pianta sono invece utilizzate per alleviare i sintomi dell'ulcera gastrica e i dolori associati o coliche e flatulenza.

Perché mettere alloro sotto il cuscino?

- dormire con alcune foglie di alloro sotto il cuscino quando avrà qualche situazione importante da risolvere il giorno dopo. L' alloro aiuterà nel processo decisionale, lavorando nella sua forza e intuizione. - in passato, era abitudine bruciare foglie di alloro nelle case per purificare l'aria e l'ambiente.

Ultime notizie: Alloro: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni | K.N.B.T