Cosa si fa con la gomma pane?

Domanda di: Jari Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (53 voti)

Le gomme pane si possono modellare manualmente per ottenere cancellature di precisione, chiaroscuri o lavori di dettaglio. Sono comunemente usate per rimuovere leggeri segni di carboncino o di grafite nelle tecniche di disegno sottrattivo.

Come si fa ad ammorbidire la gomma pane?

La gomma pane è un oggetto che si ammorbidisce con il calore delle mani diventando modellabile e autopulente: impastala per farle assorbire lo sporco e tornerà efficiente. Sarà normale vederla ingrigirsi sempre di più, ma non significa che ti macchierà il disegno.

Come si fa la gomma pane in casa?

Prima di tutto prendete un po' di mollica di pane di segale e lavoratela con le dita finché non diventa compatta. Aggiungete poi poche gocce di olio continuando a modellarla. Lavoratela a lungo, la sensazione di "unto" deve completamente sparire. A questo punto avete già ottenuto la vostra gommapane!

Perché la gomma pane si chiama così?

Ma come mai si chiama gomma pane? Perché in principio veniva fabbricata con la mollica del pane. Oggi è composta da gomma naturale e olio vegetale vulcanizzato, pomice e antiossidanti, ma un tempo i materiali usati erano davvero molto semplici.

Come si fa a pulire la gomma pane?

Questo tipo di gomma non viene utilizzato strofinando sullo sporco, bensì tamponando sulla zona interessata: questo perché la gomma pane funziona assorbendo e sollevando le particelle di grafite o carboncino. Per pulire la gomma pane, è necessario rimpastarla oppure lavarla in acqua fredda con un po' di sapone neutro.

Tutto sulla GOMMA PANE: come si usa, come si pulisce, a cosa serve , come si fa a casa! Arte per Te