Cosa si intende per autocarro N1?

Domanda di: Davide Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Cosa vuol dire veicolo immatricolato N1. Secondo la definizione del Codice della Strada, titolo III, art. 47, nella categoria N1 rientrano “i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate”.

Quali sono gli autocarri N1?

COS'È L'AUTOCARRO N1

Nello specifico, la N1 definisce i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. Vi rientrano i veicoli commerciali leggeri (con codice carrozzeria F0) e i pickup (con codice carrozzeria K0 o K9), mezzi che si guidano con la patente B.

Cosa vuol dire auto N1?

Specifica in Libretto

Sul libretto invece che esserci scritto M1, quindi la categoria riservata alle autovetture, ci sarà scritto N1. In questo modo, si identificano tutti i veicoli per il trasporto merci, con un peso non superiore alle 3,5 tonnellate.

Cosa comporta avere una macchina immatricolata autocarro?

La norma parla chiaro: l'autocarro è destinato al trasporto di cose e può portare persone nel limite massimo indicato dalla carta di circolazione. Le persone a bordo non possono essere parenti e amici, ma devono essere addetti al carico e scarico delle merci o attrezzature trasportate.

Quali sono i veicoli M1 e N1?

CATEGORIA M: Veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote. Categoria M1: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.

Immatricolazione Autocarro N1: come e perché conviene